annichilire

  • 21annichilimento — /an:ikili mento/ s.m. [der. di annichilire ]. 1. [riduzione al nulla] ▶◀ (non com.) annichilamento, annichilazione, annientamento, annullamento, distruzione. ‖ sterminio, strage. 2. (fig.) [condizione di chi è prostrato, senza volontà e capacità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22castrare — [dal lat. castrare ]. ■ v. tr. 1. [privare un uomo o un animale maschio degli organi della riproduzione] ▶◀ [di uomo] (non com.) emasculare, [di uomo] evirare, [di animale] sterilizzare. 2. (fig.) [eliminare aspetti ritenuti sconvenienti: c. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23fulminare — [dal lat. fulminare, der. di fulmen mĭnis fulmine ] (io fùlmino, ecc.). ■ v. impers., non com. (aus. essere o avere ) [cadere, detto di fulmini] ▶◀ ‖ balenare, lampeggiare. ■ v. tr. 1. [colpire, abbattere col fulmine: Giove fulminò Capaneo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24incenerire — [der. di cenere, col pref. in 1] (io incenerisco, tu incenerisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre qualcosa in cenere per combustione] ▶◀ (ant.) incenerare, (non com.) incinerare. ‖ ardere, bruciare, carbonizzare. 2. (fig., iperb.) [esercitare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25indebolire — [der. di debole, col pref. in 1] (io indebolisco, tu indebolisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole qualcuno: la malattia l ha molto indebolito ] ▶◀ abbattere, (fam.) buttare giù, debilitare, estenuare, fiaccare, infiacchire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26nullificare — [comp. di nulla e ficare ] (io nullìfico, tu nullìfichi, ecc.), non com. ■ v. tr. [ridurre a nulla] ▶◀ (non com.) annichilare, annichilire, annientare, annullare, azzerare, distruggere. ■ nullificarsi v. intr. pron. [ridursi a nulla: n. a poco a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27prostrare — [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre prosternere ] (io pròstro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l avversario ] ▶◀ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28tappeto — /ta p:eto/ s.m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs ētos, voce di origine iranica]. 1. (arred.) [manufatto d arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare un prezioso t. persiano ] ▶◀ ⇓ guida, passatoia …

    Enciclopedia Italiana

  • 29annichilare — V. annichilire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30annichilito — part. pass. di annichilire; anche agg. annientato, distrutto, devastato □ depresso, umiliato CONTR. esaltato, magnificato, glorificato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione