annèttere

  • 1annettere — /a n:ɛt:ere/ v. tr. [dal lat. annectĕre, der. di nectĕre congiungere, intrecciare , col pref. ad  ] (pass. rem. annettéi, meno com. annèssi, annettésti, ecc.; part. pass. annèsso ). 1. a. [rendere unita una cosa a un altra, e spec. una parte a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 2annettere — an·nèt·te·re, an·nét·te·re v.tr. (io annètto, annétto) CO 1. collegare, aggiungere, unire spec. in modo stabile e organico: annettere una nuova ala all edificio | accludere, allegare: annettere la documentazione Sinonimi: unire | 1allegare,… …

    Dizionario italiano

  • 3annettere — {{hw}}{{annettere}}{{/hw}}o annettere v. tr.  (pres. io annetto  o annetto ; pass. rem. io annettei , raro annessi  o annessi , tu annettesti ; part. pass. annesso  o annesso ) 1 Attaccare insieme, unire, congiungere | Allegare, accludere |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4annettere — anne/ttere o anne/ttere v. tr. 1. congiungere, accoppiare, collegare, legare □ aggregare, aggiungere □ addizionare □ allegare, accludere CONTR. disgiungere, dividere, disunire, separare, staccare, sciogliere, slegare 2. (di territorio)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 6riannettere — ri·an·nèt·te·re, ri·an·nét·te·re v.tr. (io riannètto, riannétto) CO annettere di nuovo una regione, un territorio, una città, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di annettere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd.… …

    Dizionario italiano

  • 7incorporare — A v. tr. 1. mescolare, miscelare, fondere, unire, amalgamare CONTR. scorporare, disgiungere, dividere, separare, staccare 2. (fig.) annettere, includere, fondere, comprendere, fagocitare, inglobare, vampirizzare CONTR. dividere, distaccare 3.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8assorbire — as·sor·bì·re v.tr. (io assòrbo) 1. AU imbeversi, impregnarsi di un liquido: il terreno assorbe l acqua, il muro assorbe l umidità Sinonimi: impregnarsi, intridersi, inzupparsi. 2. CO estens., incorporare, inglobare: la foresta assorbe lentamente… …

    Dizionario italiano

  • 9incorporare — in·cor·po·rà·re v.tr. (io incòrporo) CO 1. mescolare una sostanza a un altra in modo da ottenere un tutto omogeneo; amalgamare: incorporare l acqua con la farina, incorporare le uova con lo zucchero e la farina; far penetrare una sostanza in un… …

    Dizionario italiano

  • 10riannettere — {{hw}}{{riannettere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come annettere ) Annettere di nuovo: riannettere una zona …

    Enciclopedia di italiano