andare incontro

  • 51saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 52scontrarsi — scon·tràr·si v.pronom.intr. (io mi scóntro) 1. LE incontrarsi, imbattersi: per avventura si scontrarono in una brigata di belle giovani donne (Boccaccio) 2. AU spec. di veicoli, andare a sbattere, cozzare con violenza contro qcs.: l auto si è… …

    Dizionario italiano

  • 53tempista — tem·pì·sta s.m. e f. 1. TS mus. cantante o suonatore che sa andare perfettamente a tempo 2. CO fig., chi sa intervenire al momento opportuno senza lasciarsi sfuggire le occasioni che gli si presentano 3. TS sport atleta che, nel corso di una gara …

    Dizionario italiano

  • 54trarsi — tràr·si v.pronom.intr. 1a. OB LE muoversi in una determinata direzione, andare verso un determinato punto o incontro a qcn.: pur Virgilio si trasse a lei, pregando | che ne mostrasse la miglior salita (Dante) 1b. CO accompagnato da avverbi o… …

    Dizionario italiano

  • 55zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 56accordo — {{hw}}{{accordo}}{{/hw}}s. m. 1 Unione armonica di sentimenti, opinioni, idee e sim. | Essere, trovarsi, andare d accordo con qlcu., pensare e sentire in modo conforme; CONTR. Disaccordo. 2 (dir.) Incontro di più volontà per costituire o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57trasferta — {{hw}}{{trasferta}}{{/hw}}s. f. 1 L andare in servizio fuori dalla propria residenza, da parte di pubblico funzionario | Indennità pagata per questo servizio. 2 (sport) L incontro disputato sul campo dell avversario: vincere in –t …

    Enciclopedia di italiano

  • 58vedere (1) — {{hw}}{{vedere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vedo , lett. veggo , poet. veggio , tu vedi , egli vede , noi vediamo , poet. veggiamo , voi vedete , essi vedono , lett. veggono , poet. veggiono ; imperf. io vedevo , poet. vedeva ; fut. io vedrò ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59andata — s.f. [part. pass. femm. di andare ]. 1. [cammino che si fa per recarsi da un luogo a un altro] ◀▶ ritorno. 2. (sport.) [primo incontro di un confronto tra due squadre articolato in due riprese] ◀▶ ritorno …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ballottaggio — /bal:o t:adʒ:o/ s.m. [dal fr. ballottage, a sua volta dall ital. ballotta ]. 1. (polit.) [seconda votazione, che si fa quando nella prima nessuno dei candidati ha ottenuto la maggioranza richiesta: andare al b. ] ▶◀ ⇑ scrutinio, votazione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana