andare in fuga

  • 11Anna Melato — (Born May 18, 1952 Milan) is an Italian actress, singer and voice actor.She is the sister of Mariangela Melato. Filmography * Film d amore e d anarchia (1973) * Casotto (1977) * Due pezzi di pane (1979) * Il matrimonio di Caterina film TV (1982)… …

    Wikipedia

  • 12Катена, Ренато — У названия этой статьи существуют и другие значения, см. Катена. Ренато Катена итал. Renato Catena …

    Википедия

  • 13Мерини, Альда — Альда Мерини Альда Мерини (итал.  Alda Merini, 21 марта 1931, Милан – 1 ноября …

    Википедия

  • 14carica — 1cà·ri·ca s.f., loc. di comando FO 1. s.f., ufficio, incarico, dignità pubblica: assumere, occupare, rivestire, ricoprire una carica, la carica di sindaco, di ministro; carica onoraria; conferire una carica a qcn. Sinonimi: dignità, funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 15scappare — {{hw}}{{scappare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. essere ) 1 Sottrarsi con la fuga a un pericolo, un rischio, un danno e sim.: il ladro scappò col bottino | Di qui non si scappa, la situazione ha una scelta obbligata | Fuggire: scappare di casa. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16stretto (1) — {{hw}}{{stretto (1)}{{/hw}}part. pass.  di stringere ; anche agg. 1 Premuto, serrato con forza: tenere qlco. stretto fra le mani; tenere qlcu. stretto a sé | A denti stretti, (fig.) lottando per non cedere: combattere a denti stretti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17gamba — s.f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. kampḗ curvatura, articolazione ]. 1. (anat.) [ognuno dei due arti che consentono all uomo di sostenersi in piedi e di camminare] ▶◀ arto inferiore, Ⓖ (scherz.) zampa. ‖ braccio. ⇑ arto. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18rotta — rotta1 / rot:a/ s.f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre rompere ]. 1. a. [il rompere o il rompersi] ▶◀ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ▶◀ a precipizio, a rompicollo, a scavezzacollo, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19scappare — v. intr. [der. di cappa1, col pref. s (nel sign. 4)] (aus. essere ). 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da : s. per i campi ; il ladro riuscì a s. dalla finestra ] ▶◀ andarsene …

    Enciclopedia Italiana

  • 20uscita — (ant. escita) s.f. [part. pass. femm. di uscire ]. 1. a. [l andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l u. del treno dalla stazione ] ▶◀ (ant.) partita, (lett.) sortita. ‖ (lett.) dipartita …

    Enciclopedia Italiana