andare in esecuzione

  • 1bagno — s.m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion ]. 1. a. [l essere immerso in un liquido] ▶◀ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ▶◀ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno ▶◀ e ◀▶ [➨ bagnarsi v. rifl.]; …

    Enciclopedia Italiana

  • 2forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 4ritardare — [lat. retardare, der. di tardare tardare , col pref. re  ]. ■ v. intr. (aus. avere, non com. anche essere se il soggetto è inanimato) 1. [fare un azione in ritardo, con la prep. a e l inf.: r. a rispondere, ad andare in ufficio ] ▶◀ tardare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6stile — s.m. [lat. stĭlus stilo ]. 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s. ; esercizi di s. ] ▶◀ espressione, forma. b. [modo individuale e riconoscibile di esprimersi di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cerca — cér·ca s.f. 1. CO il cercare e il suo risultato, ricerca: essere, mettersi in cerca di qcs.; andare in cerca di fortuna, di un occasione, dell anima gemella Sinonimi: ricerca. 2. OB questua fatta spec. un tempo dai religiosi degli ordini… …

    Dizionario italiano

  • 8attacco — at·tàc·co s.m. 1a. AU il punto o il modo in cui una cosa si congiunge ad altre, attaccatura: l attacco della manica Sinonimi: attaccatura, giuntura, giunzione. 1b. CO spec. al pl., nello sci, dispositivo che blocca lo scarpone allo sci 1c. TS… …

    Dizionario italiano

  • 9direzione — di·re·zió·ne s.f. FO 1. la parte o il punto verso cui è rivolto o si muove qcn. o qcs.: procedere in una direzione, cambiare direzione, andare nella direzione giusta, sbagliata; direzione vietata, obbligata; anche fig.: vorrei capire la direzione …

    Dizionario italiano

  • 10fantasia — fan·ta·sì·a s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di creare o rappresentare immagini, fatti e sim., che traggono ispirazione dalla realtà anche discostandosene liberamente o di inventarne di irreali: avere una fantasia ricca, accesa, vivace,… …

    Dizionario italiano