andare distante

  • 1passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lontano — [lat. longitanus, der. di longe lontano, lungi ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l. ; il paese è l. pochi chilometri ] ▶◀ (lett.) discosto, distante, (lett.) longinquo. ◀▶ (lett.) accosto, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3 — avv. [lat. illāc ]. [in quel luogo, indicando un punto distante da chi parla e da chi ascolta, con verbi di quiete e di moto a luogo: mettilo là ] ▶◀ (non com.) colà, ivi, lì. ◀▶ (lett., tosc.) costà, (lett., tosc.) costì, qua, qui. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Dialecto toscano — 1 soldo del Reino Lombardo Véneto, con texto en italiano, 1862 …

    Wikipedia Español

  • 5dietro — / djɛtro/ (ant. drieto) [lat. de retro ]. ■ prep. 1. [nella parte posteriore; di là da un oggetto, da un luogo; dopo, anche con le prep. a e di : d. il tavolo ; d. all orizzonte ; d. di me ; camminare uno d. l altro ] ▶◀ appresso (a), dopo (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8lontano — {{hw}}{{lontano}}{{/hw}}A agg. 1 Che dista, che è separato da un lungo spazio rispetto a un punto di riferimento: il lontano Oriente; l albergo è lontano qualche chilometro | Lontano un miglio, lontanissimo; CONTR. Vicino. 2 Distante nel tempo:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9viaggio — viàg·gio, vi·àg·gio s.m. FO 1. spostamento da un luogo a un altro piuttosto distante, spec. con un mezzo di trasporto: fare un viaggio da Roma a Milano, un viaggio lungo e faticoso; un viaggio di piacere, di lavoro; buon viaggio!; l estremo… …

    Dizionario italiano

  • 10via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano