andare di fretta

  • 1andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 2andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3correre — A v. intr. 1. accorrere, affrettarsi, precipitarsi, fiondarsi (fam.), slanciarsi, trottare (fig.), galoppare (fig.), volare (fig.), scapicollarsi, sgambettare, andare di carriera, andare in fretta, scappare, sgambare CONTR. strascinarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4trottare — v. intr. 1. (di cavaliere) andare di trotto CFR. galoppare, trotterellare 2. (anche scherz., di persona) correre, andare in fretta, andare senza sosta, scarpinare □ darsi da fare, sfacchinare, affaccendarsi CONTR. camminare adagio, passeggiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5trottare — {{hw}}{{trottare}}{{/hw}}v. intr.  (io trotto ; aus. avere ) 1 Andare di trotto, detto del cavallo e (est.) di chi lo cavalca. 2 (est.) Camminare con piccoli passi veloci e saltellanti, detto di animali e persone | (est.) Andare di fretta, senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6scappare — {{hw}}{{scappare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. essere ) 1 Sottrarsi con la fuga a un pericolo, un rischio, un danno e sim.: il ladro scappò col bottino | Di qui non si scappa, la situazione ha una scelta obbligata | Fuggire: scappare di casa. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7fìsc — fuggire, correre, andare in fretta, scappare …

    Dizionario Materano

  • 8correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 9mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10furia — / furja/ s.f. [dal lat. furia, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ furore (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) su tutte le furie ▶◀ (fam …

    Enciclopedia Italiana