andare da (qd)

  • 81uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82visitare — {{hw}}{{visitare}}{{/hw}}v. tr.  (io visito ) 1 Andare presso qlcu. e intrattenersi con lui per amicizia, cortesia, dovere e sim.: visitare un amico; visitare qlcu. per congratularsi. 2 Sottoporre a esame medico: visitare un malato | (assol.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83accompagnare — [der. di compagno, col pref. a 1] (io accompagno,... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate ). ■ v. tr. 1. a. [andare con una persona per farle compagnia o proteggerla] ▶◀ andare (con). ↑ guidare, scortare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 85avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86cerca — / tʃerka/ s.f. [der. di cercare ]. 1. [azione di cercare] ● Espressioni: andare (o essere o mettersi) in cerca ➨ ❑. 2. (eccles.) [raccolta di danaro o di altri beni fatta dai frati elemosinanti] ▶◀ (non com.) busca, colletta, elemosina, questua.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87dietro — / djɛtro/ (ant. drieto) [lat. de retro ]. ■ prep. 1. [nella parte posteriore; di là da un oggetto, da un luogo; dopo, anche con le prep. a e di : d. il tavolo ; d. all orizzonte ; d. di me ; camminare uno d. l altro ] ▶◀ appresso (a), dopo (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …

    Enciclopedia Italiana

  • 89fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana