andare da (qd)

  • 101poppa — poppa1 / pop:a/ s.f. [lat. puppis ]. 1. (marin.) [estremità posteriore di un imbarcazione: gli alloggi di p. ] ◀▶ (ant.) proda, (ant.) prora, prua. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa ➨ ❑. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 102porta — / pɔrta/ s.f. [lat. porta, affine a portus us porto2 ] (pl. e ; pop. ant. le porti ). 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ▶◀ accesso, adito, apertura, limite, passaggio, soglia, varco, [per entrare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103sprofondare — [der. di profondo, col pref. s (nelsign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare a finire rovinosamente verso il basso: il tetto è sprofondato ] ▶◀ crollare, precipitare, (lett.) profondare, rovinare. ↓ avvallarsi, cedere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105storto — / stɔrto/ [part. pass. di storcere ]. ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s. ; un pezzo di legno s. ] ▶◀ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 106su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107superare — v. tr. [dal lat. superare, der. di super sopra ; propr. essere al di sopra ] (io sùpero, ecc.). 1. a. [essere superiore per dimensioni] ▶◀ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato limite, anche fig.: l acqua del fiume ha superato il …

    Enciclopedia Italiana

  • 108testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 109tilt — /tilt/, it. /tilt/ s. ingl. (propr. colpo, ribaltamento ), usato in ital. al masch. [con riferimento a congegni o circuiti elettrici o elettronici, cessazione del funzionamento, solo nell espressione andare in t. ] ● Espressioni: fam., andare in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110urtare — [dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franco hurt ariete ]. ■ v. tr. 1. a. [andare contro qualcuno o qualcosa, per lo più in modo involontario: u. qualcuno passando ] ▶◀ (fam.) beccare, colpire, (fam.) prendere, [riferito alla parte posteriore …

    Enciclopedia Italiana