andare al galoppo

  • 1galoppo — ga·lòp·po s.m. 1. CO l andatura naturale più veloce del cavallo, in tre tempi, con un tempo di sospensione dal suolo di tutti gli arti più lungo di quello d appoggio: andare, correre, partire al galoppo, al gran galoppo; corsa al galoppo 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 2galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3galoppare — ga·lop·pà·re v.intr. (io galòppo; avere) 1. AU di un cavallo, andare al galoppo; di qcn., cavalcare al galoppo 2. CO estens., camminare molto in fretta, correre: galoppare giù per un vicolo Sinonimi: correre, trottare. 3. CO fig., essere… …

    Dizionario italiano

  • 4galoppare — {{hw}}{{galoppare}}{{/hw}}v. intr.  (io galoppo ; aus. avere ) 1 Andare di galoppo: il cavallo galoppa; un cavaliere galoppa velocemente. 2 (fig.) Correre affannosamente. ETIMOLOGIA: dal franc. galoper, di orig. germ. (*wala klaupan ‘correre… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5galoppatore — {{hw}}{{galoppatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Cavallo addestrato per le corse al galoppo. 2 Cavaliere resistente nell andare al galoppo …

    Enciclopedia di italiano

  • 6ialippè — 1) galoppare, andare al galoppo, correre velocemente 2) darsi molto da fare …

    Dizionario Materano

  • 7galoppare — v. intr. 1. (di cavallo) andare di galoppo, correre a briglia sciolta 2. (fig.) correre □ sbrigarsi, spicciarsi 3. (fig.) sbrigliarsi, sfrenarsi, scatenarsi CONTR. fermarsi, contenersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 9trotto — tròt·to s.m. CO 1. andatura naturale del cavallo o di altri quadrupedi, intermedia tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo degli arti accoppiati in diagonale: mettere il cavallo al trotto, andare al trotto; anche in… …

    Dizionario italiano

  • 10trottare — v. intr. [dal germ. trottōn ] (io tròtto, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [di cavallo, procedere con andatura intermedia tra il passo e il galoppo] ▶◀ andare al trotto (o di trotto). ↑ galoppare. ↓ trotterellare. 2. (estens., fam.) [di persona,… …

    Enciclopedia Italiana