andare a spedire qc

  • 1mandare — v. tr. 1. far andare, inviare, spedire, inoltrare, trasmettere, rimettere □ diramare □ fare giungere, recapitare, fare pervenire, fare venire, fare recapitare □ indirizzare, dirigere □ rinviare CONTR. ricevere, avere, accogliere, ritirare 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4creatore — /krea tore/ [dal lat. creator oris, der. di creāre creare ]. ■ agg. [che inventa o produce cose nuove: fantasia, potenza c. ] ▶◀ creativo. ‖ edificatore, realizzatore. ■ s.m. 1. (teol.) [denominazione dell artefice dell universo] ▶◀ Dio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6indirizzare — in·di·riz·zà·re v.tr. AU 1. dirigere, far andare in un luogo o in una direzione: mi ha indirizzato qui, indirizzare i propri passi verso casa Sinonimi: mandare, spedire. 2. mandare qcn. da qcn., spec. per riceverne aiuto o consiglio: indirizzare… …

    Dizionario italiano

  • 7indirizzare — /indiri ts:are/ [lat. indirectiare, der. di directus diretto , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l indirizzasse ] ▶◀ instradare, orientare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8inoltrare — [der. di oltre, col pref. in 1] (io inóltro, ecc.) ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano