anche per un governo

  • 51scavalcare — sca·val·cà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., superare un ostacolo passandogli sopra: scavalcare una staccionata | estens., oltrepassare: sentiero che scavalca un ruscello 2a. v.tr., fig., superare qcn. per doti fisiche o morali, o per capacità… …

    Dizionario italiano

  • 52stazione — sta·zió·ne s.f. 1. BU sosta, fermata: fare stazione | il luogo stesso in cui ci si ferma Sinonimi: 1fermata. 2. FO insieme degli impianti, degli edifici e dei servizi necessari alla sosta dei mezzi di trasporto, spec. pubblici, e alle operazioni… …

    Dizionario italiano

  • 53città — {{hw}}{{città}}{{/hw}}s. f. 1 Centro di vita sociale, notevole sia per il numero degli abitanti sia per la capacità di adempiere molteplici funzioni economiche, politiche, culturali, religiose e sim.: le strade, i monumenti della –c; il centro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55servizio — /ser vitsjo/ s.m. [dal lat. servitium, prop. condizione di schiavo , der. di servus ]. 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un impresa e sim.: lasciare il s. ] ▶◀ attività, impiego, lavoro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57zoppicare — /tsop:i kare/ o /dzop:i kare/ v. intr. [der. di zoppo ] (io zòppico, tu zòppichi, ecc.; aus. avere ). 1. [camminare in modo difettoso e irregolare, per cause anatomiche o funzionali: come mai zoppichi? ] ▶◀ claudicare, (non com.) zoppeggiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58apparato — 1ap·pa·rà·to s.m. CO 1a. l insieme degli addobbi e dei preparativi per cerimonie, manifestazioni e sim.: una festa con un grande apparato di luci e di decorazioni 1b. estens., sfoggio, pompa, ostentazione: la penitenza, quando s ha buona volontà …

    Dizionario italiano

  • 59consultazione — con·sul·ta·zió·ne s.f. CO 1. il consultare un documento, un dizionario e sim: la consultazione di un codice, di un catalogo Sinonimi: consulto. 2. il consultare, il consultarsi, l essere consultato a proposito di un argomento specifico: è… …

    Dizionario italiano

  • 60devozione — de·vo·zió·ne s.f. CO 1a. profonda venerazione per la divinità, un mistero religioso e sim.: devozione alla Beata Vergine, alla Passione 1b. raccoglimento proprio delle manifestazioni di fede, degli atti di culto: pregare con devozione, assistere… …

    Dizionario italiano