anche nota sotto

  • 41sommergere — som·mèr·ge·re v.tr. (io sommèrgo) AU 1. spec. di massa o corso d acqua, inondare un luogo, un territorio, ricoprirlo, anche temporaneamente, in seguito a straripamento: il fiume straripando sommerse i campi circostanti | far affondare, mandare a… …

    Dizionario italiano

  • 42sommettere — som·mét·te·re v.tr. (io sommétto) LE 1. mettere, porre sotto: al tuo piede ... | gigli sommette e rose (Carducci) 2. fig., sottomettere, assoggettare: i peccator carnali, | che la ragion sommettono al talento (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 43sottendere — sot·tèn·de·re v.tr. (io sottèndo) 1a. BU tendere sotto 1b. TS geom. unire con un segmento gli estremi di un arco 2. CO fig., contenere in sé di conseguenza, implicare: l idea di democrazia sottende quella di civiltà Sinonimi: presupporre,… …

    Dizionario italiano

  • 44sottodominante — sot·to·do·mi·nàn·te s.f. TS mus. quarto grado della scala musicale diatonica, che precede la dominante; l accordo posto su tale grado; anche agg.: nota sottodominante {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: der. di dominante con sotto …

    Dizionario italiano

  • 45subphylum — sub·phy·lum s.m.inv., lat. TS bot., zool., biol. categoria sistematica superiore alla classe e inferiore al phylum Sinonimi: sottodivisione, sottotipo. {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: lat. scient. subphylum, comp. di sub sotto e phylum… …

    Dizionario italiano

  • 46suffiggere — suf·fìg·ge·re v.tr. TS ling. non com. → suffissare {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: dal lat. suffīgĕre attaccare sotto , v. anche figgere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. affiggere …

    Dizionario italiano

  • 47supporre — sup·pór·re v.tr. (io suppóngo) 1. AU porre come ipotesi, ammettere che qualcosa si possa verificare o si sia verificata in un dato modo: supponiamo che sia stato lui a uccidere la moglie | presumere, ritenere: suppongo di essere di troppo qui… …

    Dizionario italiano

  • 48tacere — ta·cé·re v.intr. e tr., s.m. FO 1a. v.intr. (avere) non parlare, stare zitto: non sapendo cosa dire tacque, chi tace acconsente Contrari: 1parlare. 1b. v.intr. (avere) smettere di parlare: dopo aver detto queste parole, tacque e uscì dalla stanza …

    Dizionario italiano

  • 49tortilla — tor·til·la s.f.inv. ES sp. {{wmetafile0}} TS gastr. 1. frittata spec. con patate e cipolle, tipica della Spagna 2. sottile focaccia di farina di mais, cotta sotto la cenere, che si consuma spec. farcita con pezzi di carne o con varie verdure,… …

    Dizionario italiano

  • 50tre — tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di… …

    Dizionario italiano