anche nota sotto

  • 31Esiodo —    (lett.) poeta greco nato ad Ascra in Beozia (VIII sec. a.C.). Della sua esistenza è nota solo la contesa col fratello Perse per l eredità paterna (movente individuale al successivo approfondimento del concetto universale di giustizia), e la… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 32apporre — ap·pór·re v.tr. (io appóngo) 1. CO scrivere, tracciare, segnare accanto, sopra o sotto; aggiungere; spec. con rif. ad atti burocratici: apporre una firma in calce al contratto; apporre un timbro, un sigillo; apporre la data Sinonimi: aggiungere,… …

    Dizionario italiano

  • 33cristallino — cri·stal·lì·no agg., s.m. CO 1. agg., che è di cristallo, realizzato in cristallo: vaso, bicchiere cristallino, lampada cristallina 2. agg., che ha caratteristiche simili a quelle del cristallo: trasparenza, limpidezza, fragilità cristallina |… …

    Dizionario italiano

  • 34due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 35farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 36fuseau — fu·seau s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} spec. al pl., pantaloni molto aderenti, spec. elasticizzati, talvolta con una staffa che passa sotto il piede {{line}} {{/line}} VARIANTI: fusò. DATA: 1988. ETIMO: accorc. di pantalon fuseau propr. pantaloni …

    Dizionario italiano

  • 37infra — 1ìn·fra avv., lat. BU sotto, in basso, oltre, usato in un testo per rinviare a un passo o a una nota che segue: vedi infra 2ìn·fra prep. LE 1. tra, in mezzo: si ritrasse | ove sorge una torre infra due porte (Tasso) 2. all interno, dentro: infra… …

    Dizionario italiano

  • 38letto — 1lèt·to s.m. FO 1a. mobile formato da una struttura portante, gener. munita di rete metallica o doghe trasversali, che sostiene un materasso su cui si stendono lenzuola e coperte per dormire o riposare: sponda, testiera del letto, letto di noce,… …

    Dizionario italiano

  • 39restringere — re·strìn·ge·re v.tr. 1. AU far diminuire di larghezza, di ampiezza, rendere più stretto, stringere: i lavori in corso restringono la carreggiata, hanno ampliato la sala e ristretto la cucina; rendere più stretto, stringere: devo far restringere… …

    Dizionario italiano

  • 40rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano