anche documento

  • 1Visita de Benedicto XVI a Camerún y Angola — La visita a Camerún y Angola era la primera de Benedicto XVI a África. La Visita Apostólica del papa Benedicto XVI a Camerún y Angola fue un viaje que realizó el Sumo Pontífice de la Iglesia católica a estos dos países africanos en …

    Wikipedia Español

  • 2tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3cartolare — 1car·to·là·re s.m. 1. OB quaderno per appunti; diario | OB TS mar. → giornale di bordo 2. RE tosc., cartellina per fogli, disegni e sim., formata da un cartone piegato in due, spec. chiuso da un nastro | quaderno per la scuola {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4chirografario — chi·ro·gra·fà·rio agg., s.m. 1. agg. BU relativo a un testo scritto e firmato di propria mano dall autore 2. agg. TS dir. basato, comprovato da un documento scritto: debito, credito chirografario 3. s.m. TS dir. creditore garantito di fronte alla …

    Dizionario italiano

  • 5chirografo — chi·rò·gra·fo s.m. 1. BU atto, documento scritto e firmato dall autore; scrittura autografa; anche agg.: una lettera chirografa 2. TS dir. atto, documento scritto e firmato come garanzia da chi si assume un obbligazione patrimoniale 3. TS dir.rom …

    Dizionario italiano

  • 6Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …

    Wikipedia Español

  • 7fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8titolo — / titolo/ s.m. [dal lat. titŭlus ]. 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l argomento di un articolo, un libro e sim.] ▶◀ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 9buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 10mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano