anche di un batterio

  • 11proteo — prò·te·o agg., s.m. 1. agg. OB mutevole, proteiforme 2. s.m. TS zool. anfibio anguilliforme del genere Proteo, vivente nelle acque sotterranee del Carso e della Dalmazia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Proteidi, cui appartiene l… …

    Dizionario italiano

  • 12spirillacea — spi·ril·là·ce·a s.f. TS biol. batterio della famiglia delle Spirillacee, caratterizzato da cellule incurvate a spirale | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine delle Pseudomonadali, cui appartengono numerose specie raggruppate in nove generi …

    Dizionario italiano

  • 13spirochetacea — spi·ro·che·tà·ce·a s.f. TS biol. batterio della famiglia delle Spirochetacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine delle Spirochetali {{line}} {{/line}} DATA: 1930. ETIMO: dal lat. scient. Spirochetacĕae, v. anche spirocheta …

    Dizionario italiano

  • 14spora — spò·ra s.f. 1. TS bot. cellula destinata alla riproduzione che, germinando, dà origine al gametofito 2. TS zool. fase del ciclo vitale di alcuni animali inferiori in cui la presenza di un involucro consente la sopravvivenza anche in condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 15trasformazione — tra·sfor·ma·zió·ne s.f. 1. AD modificazione, cambiamento, spec. lento e graduale, di forma, aspetto, caratteristiche o qualità: la trasformazione di una città, di un paesaggio, di un progetto, la personalità del ragazzo ha subito in questi anni… …

    Dizionario italiano

  • 16vettore — vet·tó·re s.m., agg. 1. s.m. TS fis., mat. ente geometrico che rappresenta una grandezza individuata da un valore numerico, da una direzione e da un verso e che è indicato con un segmento orientato avente lunghezza proporzionale al valore… …

    Dizionario italiano

  • 17microbo — / mikrobo/ s.m. [rifatto, in modo improprio, sul fr. microbe, comp. di mikrós piccolo e bíos vita ]. 1. (biol.) [microrganismo unicellulare per lo più patogeno] ▶◀ bacillo, (non com.) microbio. ‖ batterio. 2. (fig.) [persona meschina e abietta,… …

    Enciclopedia Italiana