ammucchiare

  • 61congerie — /kon dʒɛrje/ s.f. [dal lat. congeries, der. di congerĕre ammucchiare, ammassare ], lett. [insieme confuso: una c. di oggetti, di nozioni ] ▶◀ accozzaglia, ammasso, coacervo, (lett.) colluvie, (non com.) conglomerato, cumulo, farragine, fricassea …

    Enciclopedia Italiana

  • 62conglomerare — v. tr. [dal lat. conglomerare aggomitolare , der. di glomus ĕris gomitolo , col pref. con  ] (io conglòmero, ecc.). [mettere più cose insieme] ▶◀ accumulare, agglomerare, ammassare, ammucchiare, assemblare, conglobare, raccogliere, riunire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63cumulare — v. tr. [dal lat. cumulare ] (io cùmulo, ecc.). [mettere insieme più cose, per lo più in senso fig.: c. incarichi ] ▶◀ accatastare, accumulare, ammassare, ammonticchiare, (fam.) ammucchiare, (lett.) coacervare …

    Enciclopedia Italiana

  • 64forca — / forka/ s.f. [lat. furca ]. 1. (agr., tecn.) [attrezzo formato da un manico di legno che termina con una forcella di ferro: ammucchiare la paglia con la f. ] ▶◀ forcone, [con due rebbi] bidente, [con tre rebbi, uno più lungo e due corti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65insaccare — [der. di sacco, col pref. in 1] (io insacco, tu insacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano ] ▶◀ ‖ insacchettare. 2. (estens.) [mettere nei budelli la carne di maiale tritata per farne salami, salsicce e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66radunare — [der. di adunare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [mettere insieme, anche con la prep. in del secondo arg.: r. la famiglia in casa, il bestiame nella stalla ] ▶◀ (lett.) accozzare, adunare, chiamare a raccolta, raccogliere, raggruppare, riunire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67raggruppare — [der. di aggruppare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [disporre in gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. i libri in mucchi ] ▶◀ adunare, aggruppare, concentrare, raccogliere, radunare, riunire. ↑ accatastare, ammassare, ammucchiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 68riunire — [der. di unire, col pref. ri  ] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso ] ▶◀ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69spargere — / spardʒere/ [lat. spargĕre ] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto ). ■ v. tr. 1. [gettare o mandare qua e là: s. i fiori sulla tomba ; s. i soldati lungo il fiume ] ▶◀ disseminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70stipare — [lat. stipare addensare, accumulare ]. ■ v. tr. [tenere molte cose o persone in uno spazio insufficiente, anche con la prep. in del secondo arg.: s. le camicie in un cassetto ] ▶◀ ammassare, costringere, pigiare, (non com.) rinsaccare, (non com.) …

    Enciclopedia Italiana