amministrazione della giustizia

  • 11basilica — ba·sì·li·ca s.f. 1. TS arch., stor. in Roma antica, edificio pubblico di forma rettangolare, con una navata centrale fiancheggiata da due o quattro navate minori delimitate da colonne, destinato al commercio e all amministrazione della giustizia… …

    Dizionario italiano

  • 12pentarchia — pen·tar·chì·a s.f. 1. CO governo formato da cinque membri 2. TS stor. nell antica Cartagine, magistratura composta da cinque membri preposti all amministrazione della giustizia 3. TS stor. gruppo costituito dai cinque esponenti della sinistra… …

    Dizionario italiano

  • 13sceriffo — {{hw}}{{sceriffo}}{{/hw}}s. m. 1 In Inghilterra e in Irlanda, chi è preposto all amministrazione della giustizia in una contea | Negli Stati Uniti, capo della polizia in una contea. 2 (est.) Sorvegliante, guardia privata che presta servizio per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14Giuseppe Gambari (avocat) — Giuseppe Gambari (juriste) Pour les articles homonymes, voir Giuseppe Gambari. Giuseppe Gambari (Bologne, 1763 1829), est un professeur de droit, avocat criminaliste et magistrat italien qui a été actif à la fin du XVIIIe siècle et au début… …

    Wikipédia en Français

  • 15Giuseppe Gambari (juriste) — Pour les articles homonymes, voir Giuseppe Gambari. Giuseppe Gambari (Bologne, 1763 1829), est un professeur de droit, avocat criminaliste et magistrat italien qui a été actif à la fin du XVIIIe siècle et au début du XIXe siècle.… …

    Wikipédia en Français

  • 16Guillaume Poyet — Pour les articles homonymes, voir Poyet. Guillaume Poyet (Angers 1473 Paris avril 1548). Magistrat et avocat français exerçant à Angers et à Paris. Il est le frère de l échevin et avocat d Angers Pierre Poyet. Il a été chargé par Louise de Savoie …

    Wikipédia en Français

  • 17giudicatura — giu·di·ca·tù·ra s.f. 1. OB TS dir. ufficio, funzione di giudice; amministrazione della giustizia e insieme degli uffici che vi sono addetti | il luogo dove il giudice esercita il suo ufficio 2. TS stor. la potestà di chi reggeva un giudicato… …

    Dizionario italiano

  • 18giudiziario — giu·di·zià·rio agg. TS dir. che concerne i giudici e l amministrazione della giustizia: provvedimento giudiziario, spese giudiziarie; messo giudiziario, polizia giudiziaria Sinonimi: giuridico. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 19ordinamento — or·di·na·mén·to s.m. AU 1. l ordinare, l essere ordinato Sinonimi: organizzazione. 2. il modo in cui qcs. è ordinato; ordine, disposizione: ordinamento crescente, decrescente Sinonimi: assetto, organizzazione, struttura. 3. il complesso di norme… …

    Dizionario italiano

  • 20placito — 1plà·ci·to s.m. 1. BU parere espresso da persona autorevole, spec. in ambito filosofico 2. TS stor. nel Medioevo, sentenza di un autorità giudiziaria | estens., documento che riportava tale sentenza 3a. TS stor. nei regni romano barbarici,… …

    Dizionario italiano