amministrare

  • 51gestore — ge·stó·re s.m. CO chi gestisce un impresa, un attività o amministra un bene, un affare e sim.: gestore di un bar, di un ristorante | anche agg.: ente gestore Sinonimi: gerente. {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal lat. gestōre(m), der. di… …

    Dizionario italiano

  • 52giustizia — giu·stì·zia s.f. FO 1a. valore, principio etico che consiste nel riconoscere e rispettare i diritti di ogni singolo individuo, valutando correttamente i meriti e le colpe di ognuno: giudicare, governare con giustizia, credere nella giustizia,… …

    Dizionario italiano

  • 53iterare — i·te·rà·re v.tr. (io ìtero) 1. CO fare di nuovo, ripetere | nel linguaggio universitario, seguire un corso, mettere un esame nel piano di studi per più volte: iterare storia contemporanea, ha iterato due volte filologia romanza 2. TS lit.… …

    Dizionario italiano

  • 54linciare — lin·cià·re v.tr. CO 1. compiere un linciaggio, giustiziare in modo sommario 2. fig., di un gruppo sociale, di un organo di informazione, diffamare, annientare moralmente qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO: der. dell ingl. (to) lynch propr …

    Dizionario italiano

  • 55magistrato — ma·gi·strà·to s.m. 1. TS stor. nell antichità classica e nell età comunale, carica politica o ufficio pubblico di struttura individuale o collegiale, di durata temporanea e di carattere elettivo Sinonimi: magistratura. 2a. AU chi è investito dell …

    Dizionario italiano

  • 56management — ma·na·ge·ment s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS ammin.az. 1. l insieme delle attività relative alla direzione e alla gestione di un azienda o di un organizzazione pubblica o privata 2. CO estens., l insieme dei dirigenti dell azienda stessa:… …

    Dizionario italiano

  • 57manager — ma·na·ger s.m.inv. 1. CO TS ammin.az. dirigente d azienda con funzioni e responsabilità imprenditoriali 2a. CO TS spett. chi cura gli interessi di un artista o di una compagnia teatrale 2b. CO TS sport chi cura gli interessi di un atleta o di una …

    Dizionario italiano

  • 58maneggiare — ma·neg·già·re v.tr. (io manéggio) AU 1. lavorare, modellare spec. con le mani: maneggiare la cera, la creta | tenere tra le mani, sollevare, muovere, spostare: merce fragile, maneggiare con cura Sinonimi: trattare. 2. usare uno strumento, un… …

    Dizionario italiano

  • 59mercuriale — 1mer·cu·rià·le s.f. TS econ. listino ufficiale dei prezzi medi correnti di una merce o di un servizio, emanato dalla camera di commercio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1812. ETIMO: dal fr. mercuriale, dal lat. Mercurialis di Mercurio , in quanto… …

    Dizionario italiano

  • 60ministrare — mi·ni·strà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. LE fornire, procurare: e genti ed arme gli ministri ed oro (Tasso) 2. v.tr. OB aiutare, assistere 3. v.tr. OB amministrare 4. v.intr. (avere) BU prestare servizio, servire {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306.… …

    Dizionario italiano