amministrare

  • 31amministrato — am·mi·ni·strà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → amministrare, amministrarsi 2. s.m. TS burocr. chi è soggetto alla pubblica amministrazione …

    Dizionario italiano

  • 32amministratore — am·mi·ni·stra·tó·re s.m. AU chi è responsabile dell amministrazione di un bene pubblico o privato, di un istituzione e sim.: amministratore di un ente, del patrimonio, di un condominio; anche agg. (abbr. amm.re) Sinonimi: economo, gestore.… …

    Dizionario italiano

  • 33balire — ba·lì·re v.tr. OB reggere, governare, amministrare; balire la spada: maneggiarla {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: dal fr. ant. baillir, der. di bail governatore , v. anche balì e balivo …

    Dizionario italiano

  • 34barca — 1bàr·ca s.f. AU 1a. imbarcazione di piccole dimensioni con propulsione a remi, vela o motore: barca da pesca, da diporto, barca a remi, a vela; andare in barca 1b. il carico trasportato da tale imbarcazione: una barca di legname 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 35battesimo — bat·té·si·mo s.m. 1. AU TS relig., lit. nel cristianesimo: sacramento, amministrato per infusione di acqua sulla testa del battezzando o per immersione, con cui si entra a far parte della Chiesa: amministrare, ricevere il battesimo; madrina,… …

    Dizionario italiano

  • 36bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 37censore — cen·só·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere i censimenti, di sorvegliare i costumi dei cittadini e di amministrare i beni dello stato | nel Medioevo e nell età moderna, funzionario preposto all… …

    Dizionario italiano

  • 38clero — clè·ro s.m. AD nella Chiesa cattolica e estens. nelle altre Chiese cristiane e in altre religioni, il complesso degli appartenenti all ordine sacerdotale con il compito di amministrare i sacramenti e di governare spiritualmente i fedeli:… …

    Dizionario italiano

  • 39comunicare — co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io comùnico) 1. v.tr. FO render comune, far partecipi altri di qcs.: comunicare un idea; comunicare la propria gioia, i propri progetti; gli ho comunicato le mie intenzioni | far conoscere, far sapere, confidare:… …

    Dizionario italiano

  • 40condominio — con·do·mì·nio s.m. 1. TS dir. diritto di comproprietà sulle parti comuni di un edificio di cui si è in parte proprietari: stabile in condominio Sinonimi: comproprietà. 2. CO edificio o immobile, spec. di grandi dimensioni e costituito da più… …

    Dizionario italiano