amministrare

  • 111management — / mænidʒmənt/, it. / manadʒment/ s. ingl. [der. di (to ) manage amministrare, governare ], usato in ital. al masch. 1. (prof.) [attività di controllo di una società, di un impresa commerciale o industriale] ▶◀ amministrazione, direzione, gestione …

    Enciclopedia Italiana

  • 112manager — / mænidʒə/, it. / manadʒer/ s. ingl. [der. di (to ) manage amministrare, governare ], usato in ital. al masch. e al femm. 1. (prof.) [responsabile aziendale o di un ente pubblico con funzioni direttive e organizzative] ▶◀ business man, dirigente …

    Enciclopedia Italiana

  • 113mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114maneggiare — [der. di mano ] (io manéggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trattare qualcosa con le mani: m. la cera ] ▶◀ lavorare, manipolare, modellare, plasmare. b. (zoot.) [toccare parti del corpo di animali per accertarne l ingrassamento] ▶◀ palpare, palpeggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 115maneggio — /ma nedʒ:o/ s.m. [der. di maneggiare ]. 1. [atto di maneggiare qualcosa: addestrarsi al m. delle armi ] ▶◀ esercizio, uso, utilizzo. 2. (fig.) [atto di amministrare qualcosa, spec. con valore negativo: il m. di un affare ] ▶◀ amministrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116patrimonio — /patri mɔnjo/ s.m. [dal lat. patrimonium, der. di pater tris padre ]. 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p. ] ▶◀ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, proprietà, ricchezze, (pop.) roba, sostanze. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118procurare — v. tr. [dal lat. procurare curare, amministrare , der. di curare curare , col pref. pro 1]. 1. a. [fare in modo che qualcosa si faccia, si compia, si verifichi, con la prep. di seguita dall inf.: procuriamo di finire il lavoro ] ▶◀ cercare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120regia — /re dʒia/ s.f. [dal fr. régie, der. di régir reggere, amministrare , dal lat. regĕre dirigere ]. 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l allestimento di un opera teatrale, cinematografica, televisiva, ecc.] ▶◀ ‖ direzione artistica. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana