amministrare

  • 101curare — [lat. cūrare, der. di cura cura ]. ■ v. tr. 1. a. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: sua figlia lo ha curato fino all ultimo ] ▶◀ accudire, assistere, avere cura (di), badare (a), custodire, (ant.) procurare. ◀▶ abbandonare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102curatore — /kura tore/ s.m. [dal lat. curator oris ] (f. trice ). 1. (bibl.) [chi cura l edizione di un opera] ▶◀ editore. 2. (non com.) [chi possiede capacità taumaturgiche] ▶◀ guaritore. 3. (giur.) [chi ha l incarico di assistere qualcuno o di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103dirigere — /di ridʒere/ [dal lat. dirigĕre ] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto ). ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: d. i propri passi verso casa ; d. lo sguardo a (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104dosare — /do zare/ v. tr. [der. di dose ] (io dòso, ecc.). 1. [determinare la quantità esatta di una sostanza: d. un farmaco ; d. il caffè ] ▶◀ misurare, pesare. 2. (fig.) a. [distribuire con oculatezza e parsimonia: d. le forze ] ▶◀ amministrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105economizzatore — /ekonomidz:a tore/ s.m. [der. di economizzare ] (f. trice ). [chi sa ben amministrare il proprio denaro risparmiando ed evitando sprechi] ▶◀ (non com.) economo, risparmiatore. ◀▶ (fam.) sciupone, (fam.) spendaccione, sprecone. ↑ dilapidatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106esercire — /ezer tʃire/ v. tr. [dal lat. exercēre esercitare ] (io esercisco, tu esercisci, ecc.), non com. 1. [esercitare un attività commerciale, un negozio] ▶◀ amministrare, condurre, dirigere, gestire. 2. [condurre una libera professione] ▶◀ esercitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 107gestione — /dʒe stjone/ s.f. [dal lat. gestio onis, der. di gerĕre condurre, amministrare ]. 1. (econ.) [l amministare beni, affari, servizi e sim.: assumere la g. di un ente, di un azienda ; cambio di g. ] ▶◀ amministrazione, conduzione, gerenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108gestore — /dʒe store/ s.m. [dal lat. gestor oris, der. di gerĕre condurre, amministrare ] (f., raro, trice ). (econ.) [chi ha la gestione di beni, affari, servizi e sim.] ▶◀ amministratore, (non com.) conduttore, gerente. ‖ direttore …

    Enciclopedia Italiana

  • 109giustiziere — /dʒusti tsjɛre/ s.m. [der. di giustizia ]. 1. a. (ant.) [chi ha il compito di amministrare la giustizia] ▶◀ giudice, (ant.) giusdicente, magistrato. b. [chi esegue condanne a morte] ▶◀ boia, carnefice. 2. (estens.) [persona che fa giustizia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110governo — /go vɛrno/ s.m. [lat. gubernum timone della nave ; in alcuni sign., der. di governare ]. 1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d un popolo, di sé stessi ] ▶◀ amministrazione, controllo, direzione, guida, reggenza. ↑ comando,… …

    Enciclopedia Italiana