amministrare

  • 11guidare — gui·dà·re v.tr. FO 1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una… …

    Dizionario italiano

  • 12procurare — pro·cu·rà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperarsi, aver cura, fare in modo che si attui un progetto, si verifichi una situazione e sim.: procurare di arrivare in tempo Sinonimi: curare, provvedere. 1b. v.tr., fornire, far ottenere, far avere… …

    Dizionario italiano

  • 13reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 14governare — {{hw}}{{governare}}{{/hw}}A v. tr.  (io governo ) 1 Guidare, condurre qlcu. o qlco.: governare la macchina | Governare la famiglia, provvedere al suo mantenimento | (mar.) Dirigere un imbarcazione usando il timone | (aeron.) Pilotare, manovrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15-nomia — [dal gr. nomía, der. di némō amministrare, reggere ]. Secondo elemento di parole composte, nelle quali ha il sign. di governo , modo di amministrare e sim. (autonomia, economia ) …

    Enciclopedia Italiana

  • 16amministrazione — /am:inistra tsjone/ s.f. [dal lat. administratio onis, der. di administrare amministrare ]. 1. [atto e ufficio di chi amministra] ▶◀ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di investimento di un patrimonio, di un bene e sim.] ▶◀ gestione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17economo — /e kɔnomo/ s.m. [dal lat. tardo oeconŏmus, gr. oikonómos ] (f. a ). 1. (prof.) [chi, in un ufficio, in un ente, in una comunità, ha l incarico di amministrare determinate spese, di provvedere al necessario e sim.] ▶◀ ‖ amministratore, gerente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18gestire — gestire1 v. intr. [dal lat. gestire, der. di gestus us gesto ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.; aus. avere ). [fare gesti: attore che gestisce troppo ] ▶◀ [➨ gesticolare].   gestire2 [tratto da gestione ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Cosimo Bartoli — (December 20, 1503 – October 25, 1572) was an Italian diplomat, mathematician, philologist, and humanist. He worked and lived in Rome and Florence and took minor orders. He was a friend of architect and writer Giorgio Vasari, and helped him to… …

    Wikipedia

  • 20Nerio Giovanazzi — (born January 1, 1948 in Trento) is an Italian politician and the vice president of Provincial Council of Trento.[1] Giovanazzi was elected for the first time in the Provincial Council of Trento in 1993 as member of the Italian People s Party,[2] …

    Wikipedia