ammaliare

  • 31incantare — {{hw}}{{incantare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Recitare formule o compiere atti che producano effetti soprannaturali. 2 (fig.) Affascinare, ammaliare | Incantare i serpenti, affascinarli con la musica. 3 (fig.) Soggiogare, rapire per meraviglia, diletto e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32magia — {{hw}}{{magia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Arte di dominare le forze occulte della natura e di sottoporle al proprio potere | Magia bianca, naturale, uso di rituali magici a fine benefico | Magia nera, uso di rituali magici malefici; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33stregare — {{hw}}{{stregare}}{{/hw}}v. tr.  (io strego , tu streghi ) 1 Sottoporre una persona o una cosa a operazioni di stregoneria. 2 (fig.) Ammaliare, sedurre: non farti stregare dai suoi sorrisi, dalle sue grazie …

    Enciclopedia di italiano

  • 34accecare — (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a 1] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d accento, le forme con cie sono rare). 1. [provocare la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35accivettare — v. tr. [der. di civetta, col pref. a 1] (io accivétto, ecc.). 1. (venat.) [attrarre con la civetta gli uccelli inesperti] ▶◀ uccellare. 2. (fig., non com.) [attirare qualcuno con promesse e lusinghe] ▶◀ adescare, allettare, ammaliare, blandire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36affascinare — v. tr. [der. di fascino, col pref. a 1] (io affàscino, ecc.). 1. [incantare con arti magiche]. 2. (fig.) a. [attrarre a sé irresistibilmente] ▶◀ ammaliare, attirare, avvincere, conquistare, innamorare, (non com.) magare, magnetizzare, rapire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37affatturare — v. tr. [der. di fattura, col pref. a 1], lett. 1. (etnol.) [sottoporre a fattura] ▶◀ ammaliare, (non com.) fatturare, incantare, (lett.) magare, stregare. 2. (estens.) [alterare artificiosamente, spec. una bevanda o un cibo] ▶◀ adulterare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ammaliatore — /am:malja tore/ [der. di ammaliare ]. ■ agg. 1. [che ammalia] ▶◀ affascinante, fascinatore, incantatore, seducente. ↓ incantevole. 2. (estens.) [che incanta per bellezza] ▶◀ incantevole, maliardo, seducente, seduttivo. ↑ assassino (sguardo a. ).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39avvincere — /a v:intʃere/ v. tr. [der. del lat. vincire legare , con mutamento di coniug., col pref. a 1] (coniug. come vincere ). 1. (lett.) [tenere stretto qualcuno o qualcosa, spec. avvolgendolo con le braccia] ▶◀ [➨ avvinghiare]. 2. (fig.) [di vicenda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40calamitare — v. tr. [der. di calamita ]. 1. [comunicare a un corpo le proprietà d una calamita] ▶◀ magnetizzare. ◀▶ smagnetizzare. 2. (fig.) [attrarre fortemente a sé: c. l attenzione del pubblico ] ▶◀ ammaliare, attirare, incantare, sedurre. ↑ stregare.… …

    Enciclopedia Italiana