ammaestramento

  • 21lume — lù·me s.m. AU 1. apparecchio, mezzo d illuminazione non elettrico, spec. con rif. a candele, lucerne, lampade a gas, a petrolio e sim.: accendere, spegnere il lume | lampada elettrica spostabile 2. estens., luce, chiarore: passeggiare al lume… …

    Dizionario italiano

  • 22maestria — ma·e·strì·a s.f. CO 1. singolare abilità, perizia nello svolgimento di un attività, nell esecuzione di un lavoro e sim.: brano musicale eseguito con rara maestria, dipingere con grande maestria Sinonimi: arte, bravura, capacità, perizia, sapienza …

    Dizionario italiano

  • 23monito — mò·ni·to s.m. CO severo rimprovero, richiamo al dovere: un monito inopportuno Sinonimi: ammaestramento, ammonimento, ammonizione, avvertimento, 1avviso, insegnamento. {{line}} {{/line}} DATA: 1855. ETIMO: dal lat. mŏnĭtu(m), acc. di monitus, us,… …

    Dizionario italiano

  • 24morale — 1mo·rà·le agg., s.f., s.m. FO 1. agg., che riguarda l agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità morale Sinonimi: 1etico. 2. agg., conforme ai valori e ai… …

    Dizionario italiano

  • 25parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …

    Dizionario italiano

  • 26principio — prin·cì·pio s.m. FO 1. il cominciare, il dare avvio a qcs.; parte, fase iniziale di un periodo di tempo, di un azione, di un fatto e sim.: il principio della guerra; il principio dell inverno Sinonimi: avvio, esordio, inizio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 27ricordo — ri·còr·do s.m. FO 1. il ricordare, il ricordarsi, l essere ricordato: il ricordo di avvenimenti passati, di persone care, un fatto degno di ricordo, un monumento eretto a ricordo dei caduti; vivere nel ricordo di qcn., nella sua memoria Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 28scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 29catechistico — {{hw}}{{catechistico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Di catechismo. 2 (est.) Di insegnamento o ammaestramento che si impernia su formule fisse …

    Enciclopedia di italiano

  • 30dirozzamento — {{hw}}{{dirozzamento}}{{/hw}}s. m. Operazione del dirozzare | (fig.) Affinamento, incivilimento | (fig.) Ammaestramento …

    Enciclopedia di italiano