ameboide

  • 51Placozoa — Trichoplax adhaerens es un animal marino de forma globosa con una cavidad corporal llena de líquido a presión. Constituye su propio filo ya que la otra especie de éste, Treptoplax reptans, se describió en 1896 y no ha vuelto a verse desde… …

    Enciclopedia Universal

  • 52monera — mo·nè·ra s.f. 1. TS biol. secondo la teoria dello zoologo E.H. Haeckel, organismo unicellulare ameboide, privo di nucleo e compartimentazione, ritenuto la prima forma di materia vivente e capostipite del regno animale e vegetale per la presunta… …

    Dizionario italiano

  • 53-oide — òi·de suff. 1. è presente in parole di origine greca e latina, e si aggiunge a sostantivi, aggettivi, confissi per formare produttivamente aggettivi, sostantivi maschili, sostantivi femminili, che indicano affinità, somiglianza, relazione,… …

    Dizionario italiano

  • 54plasmodio — pla·smò·dio s.m. 1. TS biol. formazione cellulare che si origina quando in una cellula avvengono successive divisioni nucleari non seguite dalle divisioni del citoplasma 2. TS bot. nei Mixomiceti, massa citoplasmatica fornita di più nuclei, che… …

    Dizionario italiano