amārico

  • 91cusso — cùs·so s.m. 1. TS bot.com. pianta (Hagenia abyssinica o Brayera anthelmintica) che cresce sulle montagne dell Africa orientale e centrale 2. TS farm. sostanza medicamentosa con proprietà antielmintiche ricavata dalle infiorescenze femminili di… …

    Dizionario italiano

  • 92falascià — fa·la·scià agg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol. agg.inv., dei Falascià | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Falascià | s.m.pl. con iniz. maiusc., tribù etiopica cuscitica di religione ebraica, stanziata nell Etiopia settentrionale… …

    Dizionario italiano

  • 93ghebì — ghe·bì s.m.inv. TS etnol. in Etiopia, spazio interno di un recinto a cui si accede da un ingresso | insieme delle costruzioni circondate da palizzate che costituiscono la dimora di un nobile, di un autorità o del re {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 94madoqua — ma·dò·qua s.f. TS zool. piccola antilope africana del genere Madoqua, comunemente detta dik dik | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Antilopini le cui specie rappresentano i più piccoli esemplari di Bovidi {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 95negus — nè·gus s.m.inv. TS stor. sovrano dell Etiopia {{line}} {{/line}} DATA: 1577. ETIMO: dall amarico n{{wmetafile0}}gus …

    Dizionario italiano

  • 96ras — 1ras s.m.inv. 1. TS stor. nell Impero Etiopico, titolo che originariamente veniva conferito ai capi feudali delle maggiori province e, successivamente, al più alto dignitario dopo il negus 2. CO fig., spec. scherz., piccola autorità locale che… …

    Dizionario italiano

  • 97sciamma — sciàm·ma s.m. TS etnol. ampio scialle, spec. di morbido cotone bianco, usato come toga da alcune popolazioni etiopi {{line}} {{/line}} DATA: 1888. ETIMO: dall amarico šāmmā mantello . NOTA GRAMMATICALE: anche inv …

    Dizionario italiano

  • 98torà — 1to·rà s.f.inv. var. → torah. 2to·rà s.m.inv. TS zool.com. mammifero del genere Alcelafo (Alcelaphus buselaphus tora), simile a un antilope, dal mantello rossastro e corna a forma di lira, diffuso nell Africa orientale {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 99ras — s.m. [amarico e tigrè ras testa, capo; sommità ]. 1. (stor.) [nell Impero di Etiopia, titolo della più alta dignità nella gerarchia dello stato dopo il negus] ▶◀ ‖ governatore. 2. (estens., spreg.) a. [piccola autorità locale che esercita il suo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100tafarismo — s.m. [dall amarico (ras ) tafarì, propr. (capo) temibile , appellativo del negus Hailé Sellassié]. (relig.) [movimento messianico di rivendicazione della dignità dei neri americani, ispirato al Ras Tafari] ▶◀ rastafarianismo, rastafarismo …

    Enciclopedia Italiana