altro it

  • 121successore — suc·ces·só·re s.m. 1a. CO chi succede a un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, ecc.: il successore di Vittorio Emanuele II fu Umberto I; anche agg. | BU erede Contrari: predecessore. 1b. TS dir. chi succede a un altro in un diritto… …

    Dizionario italiano

  • 122svolazzare — svo·laz·zà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) volare qua e là senza una meta precisa: le farfalle svolazzano nel prato, i passeri svolazzano nel cielo Sinonimi: vagare. 2. v.intr. (avere) estens., essere agitato, mosso disordinatamente dal… …

    Dizionario italiano

  • 123talaltro — ta·làl·tro pron.indef.m. CO qualche altro, alcun altro, spec. in correlazione con taluno o con tale: taluno ha scelto il mare, talaltro la montagna | al femm., qualche altra volta, anche in correlazione con talvolta: talvolta lavora bene,… …

    Dizionario italiano

  • 124tandem — tàn·dem s.m.inv. 1. CO bicicletta con due sellini, due manubri (di cui uno solo di direzione) e due coppie di pedali azionati da due persone sedute una dietro l altra | TS sport la gara disputata con tale mezzo: vincere il tandem 2a. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 125tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 126trabalzare — tra·bal·zà·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., spingere velocemente da un punto all altro, sbalzare 2a. v.intr. (essere o avere) balzare, rimbalzare da un punto all altro 2b. v.intr. (essere o avere) fig., passare bruscamente da uno stato d animo a un… …

    Dizionario italiano

  • 127tradurre — tra·dùr·re v.tr. AU 1. volgere, rendere in una lingua diversa da quella originale un testo scritto od orale, o anche solo una frase o una parola: tradurre un termine, un espressione, un saggio, tradurre una lettera dal tedesco in italiano, l… …

    Dizionario italiano

  • 128transcodificazione — tran·sco·di·fi·ca·zió·ne s.f. 1. TS semiol. trasferimento di un messaggio da un codice a un altro o da un sistema a un altro 2. TS elettron. nella tecnica dei televisori a colori, conversione dei segnali video codificati in base a un sistema in… …

    Dizionario italiano