altro it

  • 111poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …

    Dizionario italiano

  • 112polo — 1pò·lo s.m. 1. AD TS astron., geogr. ciascuno dei due punti di intersezione dell asse di rotazione di una stella o di un pianeta: polo lunare | nel globo terrestre, regione geografica intorno a un polo: dall uno all altro polo, in ogni punto del… …

    Dizionario italiano

  • 113qualcosa — qual·cò·sa pron.indef., s.m. 1. pron.indef. FO solo sing., indica in modo indeterminato una o più cose: si potrebbe fare qualcosa per aiutarlo, dimmi qualcosa appena hai notizie, vuoi mangiare qualcosa prima di partire?, c è qualcosa che non mi… …

    Dizionario italiano

  • 114questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano

  • 115restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano

  • 116sacca — sàc·ca s.f. 1a. CO borsa o sacco di tessuto, pelle o altro materiale, chiuso in alto da una cerniera o da altro tipo di chiusura, usato per riporvi oggetti, indumenti, biancheria, ecc.: sacca per la spesa, da viaggio 1b. TS med. involucro di… …

    Dizionario italiano

  • 117scambio — scàm·bio s.m. 1. CO lo scambiare, il prendere per qualcos altro; confusione, errata identificazione: c è stato un malaugurato scambio 2. FO il dare o l essere dato in cambio di qualcos altro: uno scambio equo, vantaggioso, svantaggioso, uno… …

    Dizionario italiano

  • 118sostituire — so·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. cambiare un oggetto o un elemento non più funzionante con un altro analogo e adeguato alla sua funzione: sostituire la lampadina bruciata | collocare, porre, usare, accettare, introdurre qcs. in luogo di altro, non… …

    Dizionario italiano

  • 119su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 120succedere — suc·cè·de·re v.intr. (io succèdo; essere) FO 1. prendere il posto di un altro in una carica, in un titolo, in una proprietà e sim., subentrargli: a Tiberio successe Caligola, la moglie succedette al marito nella gestione dell azienda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano