altezza d'animo

  • 1altezza — al·téz·za s.f. FO 1a. distanza verticale tra due punti: questa scaffalatura è due metri di altezza e tre di lunghezza | di qcn., statura: altezza di una persona | di monte e sim.: elevazione rispetto al livello del mare | di acque: profondità |… …

    Dizionario italiano

  • 2altezza — /al tets:a/ s.f. [lat. volg. altĭtia per il class. altitudo altitudine ]. 1. a. [dimensione verticale di un corpo] ▶◀ ‖ (non com.) elevatezza. b. [con riferimento a persona] ▶◀ statura. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 3statura — sta·tù·ra s.f. AU 1. altezza di un individuo in posizione eretta misurata dalla pianta dei piedi al vertice del cranio: essere alto, basso di statura; ragazza di media statura, la statura media nazionale è aumentata negli ultimi anni | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 4statura — {{hw}}{{statura}}{{/hw}}s. f. 1 Altezza del corpo umano che sta in posizione eretta: essere di statura media | (est.) Altezza di alcuni animali, misurata dal piede alla spalla. 2 (fig.) Altezza morale, d animo, d ingegno: essere di alta statura… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5grandezza — /gran dets:a/ s.f. [der. di grande ]. 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g. ] ▶◀ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante il quale è possibile misurare un edificio, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6accento — ac·cèn·to s.m. 1. AD TS ling. nella realizzazione fonetica di una parola, messa in rilievo di una sillaba o con rafforzamento dell intensità della voce (accento intensivo), o con aumento dell altezza della voce (accento musicale): dove cade l… …

    Dizionario italiano

  • 7elevatezza — e·le·va·téz·za s.f. CO 1. l essere elevato | fig., grandezza, nobiltà: elevatezza d animo Sinonimi: altezza | nobiltà. Contrari: pochezza. 2. estensione in altezza {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …

    Dizionario italiano

  • 8profondità — pro·fon·di·tà s.f.inv. AU 1. condizione, carattere di ciò che è profondo | distanza, misurata in senso verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore: la profondità di un crepaccio, di un pozzo | in una massa liquida,… …

    Dizionario italiano

  • 9buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10elevare — [dal lat. elevare, der. di levare levare , col pref. e  ] (io elèvo, alla lat. èlevo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa più alto: e. di un piano una casa ] ▶◀ alzare, innalzare, sopraelevare. ◀▶ abbassare. b. [spostare qualcosa verso l alto …

    Enciclopedia Italiana