alluminio

  • 111ferrettizzazione — fer·ret·tiz·za·zió·ne s.f. TS geol. processo di alterazione di detriti alluvionali e glaciali con idrolisi dei silicati, decalcificazione e arricchimento in ossidi di ferro e alluminio {{line}} {{/line}} DATA: 1932 …

    Dizionario italiano

  • 112ferretto — fer·rét·to s.m. 1. dim. → ferro 2a. CO arnese di ferro di piccole dimensioni 2b. CO archetto, spec. di metallo, che si inserisce, con funzione di sostegno, nella parte inferiore delle coppe dei reggiseni 2c. CO fam., apparecchio per i denti 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 113foglio — fò·glio s.m. FO 1. pezzo di carta rettangolare, di vario formato: foglio a righe, a quadretti, risma di fogli, scrivere, prendere appunti su un foglio, foglio bianco, in bianco, non scritto | pagina rilegata di un quaderno, un taccuino e sim. 2a …

    Dizionario italiano

  • 114formaggino — for·mag·gì·no s.m. AD formaggio fuso pastorizzato confezionato in piccole forme quadrate, triangolari o tonde, e avvolto in carta d alluminio {{line}} {{/line}} DATA: 1925. ETIMO: der. di formaggio con 1 ino …

    Dizionario italiano

  • 115gamellino — ga·mel·lì·no s.m. 1. dim. → gamella 2. TS mar. piccolo recipiente di latta o di alluminio usato dai marinai per bere …

    Dizionario italiano

  • 116gavetta — 1ga·vét·ta s.f. CO 1. recipiente di alluminio munito di manico e coperchio, usato per contenere il rancio dei militari durante le esercitazioni al campo o le manovre di guerra Sinonimi: gamella. 2. fig., colloq., periodo di tempo passato sotto le …

    Dizionario italiano

  • 117glaucofane — glau·cò·fa·ne s.m. TS mineral. minerale di colore azzurro scuro del gruppo degli anfiboli, costituito da alluminio, magnesio e ferro, che cristallizza nel sistema monoclino {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di glauco e fane …

    Dizionario italiano

  • 118glauconite — glau·co·nì·te s.f. TS mineral. minerale di colore verde, costituito da amminosilicato di ferro, alluminio e potassio, che cristallizza nel sistema monoclino, usato spec. come fertilizzante e colorante {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: der. di …

    Dizionario italiano

  • 119grossularia — gros·su·là·ria s.f. TS mineral. minerale monometrico di colore giallo chiaro, verdognolo o rossiccio, del gruppo dei granati, costituito da silicato di calcio e alluminio, usato come gemma di poco pregio {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 120ipofosforemia — i·po·fo·sfo·re·mì·a s.f. TS med. bassa concentrazione di fosforo nel sangue, riscontrabile spec. nel rachitismo, in alcune steatorree e nelle intossicazioni professionali da alluminio e berillio {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano