alloggi

  • 31assegnazione — as·se·gna·zió·ne s.f. 1. CO l assegnare e il suo risultato: l assegnazione del premio sarà decisa dalla giuria | attribuzione di un bene a qcn.: nessuna assegnazione di alloggi per quest anno Sinonimi: aggiudicazione, attribuzione, conferimento,… …

    Dizionario italiano

  • 32casseretto — cas·se·rét·to s.m. 1. dim. → cassero 2. TS mar. sulle navi mercantili con il cassero centrale: ponte sopraelevato di poppa, destinato ad alloggi per l equipaggio …

    Dizionario italiano

  • 33cassero — càs·se·ro s.m. 1. TS arch. la parte più elevata e fortificata di un castello 2a. TS st.mar. sulle grandi navi a vela fino al XIX secolo: il tratto di coperta tra il casseretto e l albero maestro 2b. TS mar. sulle navi moderne: il ponte… …

    Dizionario italiano

  • 34metratura — me·tra·tù·ra s.f. CO 1. misurazione della lunghezza o della superficie di un oggetto calcolata in metri: eseguire la metratura di una stoffa, di un terreno Sinonimi: metraggio. 2. lunghezza calcolata in metri Sinonimi: metraggio. 3. area espressa …

    Dizionario italiano

  • 35padiglione — pa·di·gliò·ne s.m. 1. TS stor. tenda da campo molto grande e riccamente ornata, usata un tempo negli accampamenti militari per gli alloggi degli alti ufficiali o per ospitare personaggi importanti | estens., copertura di tessuto che fa da… …

    Dizionario italiano

  • 36paradiso — 1pa·ra·dì·so s.m. 1a. FO nella concezione cristiana, luogo di beatitudine eterna, tradizionalmente collocato nelle sfere celesti, riservato da Dio alle anime dei giusti come premio del loro comportamento terreno: pregare i santi del paradiso; la… …

    Dizionario italiano

  • 37pianerottolo — pia·ne·ròt·to·lo s.m. 1. CO ripiano tra due rampe successive di scale che consente la sosta e dà accesso agli ambienti interni di un edificio: il pianerottolo tra il primo e il secondo piano, fermati sul pianerottolo, i nostri alloggi danno sullo …

    Dizionario italiano

  • 38prevendita — pre·vén·di·ta s.f. CO vendita anticipata dei biglietti di una rappresentazione o di uno spettacolo effettuata nei giorni precedenti lo spettacolo: i biglietti del concerto sono in prevendita da lunedì | prenotazione di qcs. che deve ancora essere …

    Dizionario italiano

  • 39villeggiante — vil·leg·giàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → villeggiare 2. s.m. e f. CO chi va o è in villeggiatura: in agosto il paese si anima con l arrivo dei villeggianti, alloggi affittati ai villeggianti Sinonimi: turista, vacanziere …

    Dizionario italiano

  • 40accantonare — v. tr. [der. di cantone, col pref. a 1; nel sign. 3, dal fr. cantonner ] (io accantóno, ecc.). 1. a. [fare scorta, riserva e sim.: a. beni, merci ] ▶◀ accumulare, mettere da parte, risparmiare. ↑ accaparrarsi, fare incetta (di). b. (amministr.)… …

    Enciclopedia Italiana