allineare

  • 21allineato — {{hw}}{{allineato}}{{/hw}}part. pass.  di allineare ; anche agg. Collocato sulla stessa linea | Paesi non allineati, V. non allineato …

    Enciclopedia di italiano

  • 22sermone — {{hw}}{{sermone}}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Lingua, linguaggio. 2 (lett.) Discorso, conversazione: tenere sermone con qlcu. 3 Discorso fatto ai fedeli raccolti in chiesa per illuminarli su argomenti di religione o di morale | Predica rivolta ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23sorte — {{hw}}{{sorte}}{{/hw}}s. f. 1 Ipotetica forza misteriosa e sovrumana che si immagina presiedere agli avvenimenti umani e regolarne lo svolgimento: la sorte ha voluto così; sperare nella sorte | Tentare la –s, tentare la fortuna, spec. al gioco;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24adeguare — (ant. adequare) [lat. adaequare, der. di aequare eguagliare , col pref. ad  ] (io adéguo, ecc.). ■ v. tr. [rendere eguale, proporzionato o confrontabile, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ adattare, aggiornare, allineare, assestare, bilanciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25affiancare — [der. di fianco, col pref. a 1] (io affianco, tu affianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [disporre fianco a fianco, mettere a fianco, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ accostare, avvicinare. ‖ allineare. ◀▶ allontanare, discostare, distanziare, separare …

    Enciclopedia Italiana

  • 26allineamento — /al:inea mento/ s.m. [der. di allineare ]. 1. [disposizione in linea] ▶◀ fila, schieramento. 2. (fig.) [uniformazione a qualcosa: a. dei partiti alle proposte del governo ] ▶◀ adattamento, adeguamento. ↑ consenso. ◀▶ ↑ contrasto, dissenso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27allineato — agg. [part. pass. di allineare ]. 1. [disposto sulla stessa linea] ▶◀ in fila, in linea, schierato. ◀▶ (non com.) disallineato, scompaginato, scompigliato, sparpagliato. 2. (fig.) [che è concorde con le direttive, anche con le prep. a, con :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28attestare — attestare1 v. tr. [dal lat. attestari, der. di testis testimone ] (io attèsto, ecc.). 1. a. (giur.) [rendere testimonianza di qualcosa] ▶◀ testimoniare. ‖ giurare. b. (estens.) [riferire o dichiarare come cosa certa: è un avvenimento attestato da …

    Enciclopedia Italiana

  • 29giustificare — [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus giusto e tema di facĕre fare ] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio eterno: Dio con la grazia giustifica l uomo ] ▶◀ redimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30schierare — [der. di schiera ] (io schièro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in una schiera, collocare al posto di combattimento: s. l esercito ] ▶◀ (non com.) indrappellare, inquadrare, mettere in schiera. b. (sport.) [in competizioni sportive, porre in un… …

    Enciclopedia Italiana