alleviare

  • 61sollenare — sol·le·nà·re v.tr. (io sollèno) OB LE alleviare, lenire {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. del lat. *sublenis, comp. di sub sotto e lenis lieve , con 1 are …

    Dizionario italiano

  • 62sollevare — sol·le·và·re v.tr. (io sollèvo) AU 1a. alzare da terra o da un piano d appoggio un oggetto, spec. voluminoso e pesante; spostare verso l alto; levare le mani o le braccia al cielo in segno di invocazione o di benedizione: sollevare un peso, un… …

    Dizionario italiano

  • 63stirare — sti·rà·re v.tr. AU 1a. distendere cercando di spianare le pieghe: stirare la cartina sul tavolo, stirare la tovaglia con le mani Contrari: spiegazzare, stropicciare. 1b. togliere le pieghe alla biancheria col ferro da stiro o altro attrezzo… …

    Dizionario italiano

  • 64attenuare — {{hw}}{{attenuare}}{{/hw}}A v. tr.  (io attenuo ) 1 Rendere tenue, meno grave e meno forte: attenuare l urto; SIN. Addolcire, alleviare. 2 Alleggerire, diminuire. B v. intr. pron. Divenire tenue, perdere forza, intensità e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 65calmare — {{hw}}{{calmare}}{{/hw}}A v. tr.  (io calmo ) 1 Ridurre alla calma; SIN. Placare, sedare. 2 Ridurre o eliminare una sofferenza fisica: calmare il mal di testa; SIN. Alleviare, lenire. B v. intr. pron. 1 Diventare calmo. 2 Diminuire d intensità,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66mitigare — {{hw}}{{mitigare}}{{/hw}}A v. tr.  (io mitigo , tu mitighi ) 1 Rendere meno intenso, meno acerbo o aspro: mitigare il dolore, la pena; SIN. Addolcire, alleviare, moderare, placare. 2 Attenuare, diminuire: mitigare il freddo; mitigare i prezzi. B… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67sgravare — {{hw}}{{sgravare}}{{/hw}}A v. tr. Liberare, alleggerire, alleviare da un peso (spec. fig.): sgravare le spalle dal carico. B v. intr. pron. Liberarsi, alleggerirsi (anche fig.): sgravarsi di una responsabilità. C v. intr.  e intr. pron.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68accentuare — [dal lat. mediev. accentuare ] (io accèntuo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [segnare graficamente l accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ▶◀ e ◀▶ [➨ accentare (1)]. 2. (estens.) a. [pronunziare una parola o una frase con tono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69aggravare — [lat. aggravare, der. di gravis grave , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere pesante: a. il carico ] ▶◀ appesantire. ◀▶ alleggerire. b. [porre un peso su qualcuno o su qualcosa] ▶◀ caricare, gravare, opprimere. ◀▶ scaricare, sgravare …

    Enciclopedia Italiana

  • 70aggravio — /a g:ravjo/ s.m. [der. di aggraviare, var. di aggravare modellata su alleviare ]. [l aggravare, l aggravarsi e il loro risultato] ▶◀ e ◀▶ [➨ aggravamento] …

    Enciclopedia Italiana