allentare le -i

  • 81appioppare — v. tr. [der. di pioppo, col pref. a 1] (io appiòppo, ecc.), fam. 1. [dare un colpo a qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: a. un ceffone ] ▶◀ affibbiare, (fam.) allentare, (fam.) allungare, (fam.) ammollare, appiccicare, appoggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82attanagliare — v. tr. [der. di tanaglia, col pref. a 1] (io attanàglio, ecc.). 1. [afferrare e stringere con le tenaglie]. 2. (estens.) [stringere con forza: gli attanagliò le braccia ] ▶◀ abbrancare, aggranfiare, agguantare, artigliare, serrare, stringere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83attenuare — [dal lat. attenuare, der. di tenuis tenue ] (io attènuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere tenue, detto spec. di suono] ▶◀ abbassare, affievolire, attutire, diminuire, indebolire, ovattare, smorzare. ◀▶ accentuare, accrescere, aumentare, intensificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 84bloccare — [dal fr. bloquer, der. di blocus blocco2 ] (io blòcco, tu blòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tagliare le comunicazioni con un luogo: b. una città ] ▶◀ isolare, tagliare fuori. ‖ accerchiare, assediare, asserragliare, circondare. ◀▶ liberare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85cacciavite — s.m. [comp. di caccia(re ) e vite2] (pl. invar. o anche cacciaviti ). [arnese che serve a stringere e ad allentare viti] ▶◀ giravite, (non com.) svitavvita, (non com.) voltavite, [spec. elettrico] avvitatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 86calare — [lat. calare, chalare, dal gr. khaláō allentare ]. ■ v. tr. 1. [far discendere lentamente: c. una corda dalla finestra ; c. in mare una scialuppa ] ▶◀ abbassare, mandare giù. ◀▶ alzare, issare, sollevare, tirare su. ● Espressioni: calare la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87distendere — /di stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda ; d. i nervi ] ▶◀ allentare, decontrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88effeminare — (o effemminare) [dal lat. effeminare, der. di femĭna femmina , col pref. e  ] (io effémino, ecc.), spreg. ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere effeminato] ▶◀ (non com.) infemminire. ◀▶ mascolinizzare. 2. (estens.) [rendere blando, fiacco e sim.: e. le …

    Enciclopedia Italiana

  • 89giravite — s.m. [comp. di gira(re ) e vite2], invar. (tecn.) [attrezzo per serrare o allentare viti] ▶◀ cacciavite, [elettrico] svita avvita …

    Enciclopedia Italiana

  • 90inferire — v. tr. [dal lat. inferre portare dentro; arrecare, concludere ] (io inferisco, tu inferisci, ecc.; pass. rem. infèrsi, inferisti, ecc. nel sign. 1; inferìi, ecc. nei sign. 2 e 3; part. pass. infèrto nel sign. 1, inferito negli altri). 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana