allentare (stringere) una vite

  • 1stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2serrare — v. tr. [lat. serrare, da serare chiudere ] (io sèrro, ecc.). 1. a. [tenere chiuso con forza: s. i pugni, le labbra ] ▶◀ rinserrare, stringere. ↓ chiudere. ◀▶ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare, schiudere. ↓ allentare. b. [girare una vite, un …

    Enciclopedia Italiana

  • 3svitare — [der. di vite2, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. 1. [girare in senso inverso a quello di avvitamento: s. una vite ] ▶◀ allentare, togliere. ◀▶ avvitare, serrare, stringere. 2. (estens.) [staccare due pezzi, togliendo le viti che li uniscono:… …

    Enciclopedia Italiana