alla televisione

  • 11incollarsi — in·col·làr·si v.pronom.intr. (io mi incòllo) CO attaccarsi, appiccicarsi per mezzo della colla: il francobollo non si è incollato alla cartolina | fig., stare molto vicino a qcn. o a qcs.: incollarsi davanti alla televisione, mi si è incollato… …

    Dizionario italiano

  • 12annunciatore — {{hw}}{{annunciatore}}{{/hw}}s. m. ; anche agg.  (f. trice ) Chi (o Che) annuncia | Annunciatore radiofonico, televisivo, lettore di notizie, testi e annunci alla radio e alla televisione …

    Enciclopedia di italiano

  • 13commentatore — {{hw}}{{commentatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi fa un commento a un testo letterario, filosofico e sim. 2 Chi commenta fatti d attualità alla radio, alla televisione e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 14mandare — {{hw}}{{mandare}}{{/hw}}v. tr. 1 Far andare qlcu. in un luogo per un fine determinato: mandare a chiamare qlcu.; mandare qlcu. per legna | Non mandare a dire le cose, dirle in faccia | Far andare: mandare in giro qlcu. | Mandare a gambe levate,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15annunciatore — /an:untʃa tore/ (meno com. annunziatore /an:untsja tore/) s.m. [dal lat. tardo annuntiator oris ] (f. trice ). 1. [chi dà un annuncio] ▶◀ banditore, (lett.) nunzio. 2. (prof., radiotel.) [chi, alla radio o alla televisione, annuncia le varie… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16annuncio — /a n:untʃo/ (meno com. annunzio /a n:untsjo/) s.m. [der. di annunciare ]. 1. [l annunciare qualcosa, con la prep. di o assol.: a. di pagamento ; fare un a. ] ▶◀ (ant.) annunciazione, comunicazione, informazione, notizia, (ant.) nunzio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sceneggiare — v. tr. [der. di scena ] (io scenéggio, ecc.). (teatr., cinem.) [elaborare un testo narrativo dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, allo scopo di rappresentarlo in teatro, realizzarlo al cinema, trasmetterlo alla radio o alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18Auch die Waschmaschine ist nur ein Mensch — ist eine Satirensammlung von Ephraim Kishon, die 1987 erschienen ist. Das Buch enthält Geschichten, die einen Bezug zur Technik im Lebensalltag des Menschen haben. So werden beispielsweise die Probleme, die das Fernsehen bei der Kindererziehung… …

    Deutsch Wikipedia

  • 19Marco Paolini — Born March 5, 1956 (1956 03 05) (age 55) Belluno, Italy Occupation Stage actor, theat …

    Wikipedia

  • 20canone — cà·no·ne s.m. CO 1a. schema fondamentale, regola esemplare e universalmente valida a cui ci si riferisce spec. in relazione a un arte: canoni letterari, il canone scultoreo greco Sinonimi: modulo, schema, standard. 1b. estens., insieme di… …

    Dizionario italiano