alla spesa

  • 31monetaggio — mo·ne·tàg·gio s.m. TS econ. 1. spesa relativa alla coniazione di una moneta 2. estens., eccedenza del valore legale di una moneta sul valore del metallo in essa contenuto, qualora corrisponda alle spese di monetazione {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 32nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano

  • 33ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 34rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 35rubinetto — 1ru·bi·nét·to s.m. AD 1. dispositivo che si inserisce in una tubazione di piccolo diametro o si applica alla sua estremità per interrompere e regolare il flusso di un liquido o di un gas: aprire il rubinetto, ricordati di chiudere il rubinetto… …

    Dizionario italiano

  • 36suntuario — sun·tu·à·rio agg. TS ammin., econ. relativo alla misura di una spesa {{line}} {{/line}} VARIANTI: sontuario. DATA: av. 1527. ETIMO: dal lat. sumptuarĭu(m), der. di sumĕre prendere …

    Dizionario italiano

  • 37tangente — tan·gèn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres., agg. → tangere 2. agg. TS geom. di ente geometrico, che abbia con un altro ente un solo punto in comune 3. s.f. TS geom. → retta tangente 4. s.f. TS mat. in trigonometria, funzione pari al rapporto tra… …

    Dizionario italiano

  • 38concorrere — {{hw}}{{concorrere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come correre ; aus. avere ) 1 (lett.) Accorrere insieme, affluire in un solo punto (anche fig.). 2 Cooperare, partecipare: concorrere a una spesa | Contribuire: concorrere alla rovina di qlco. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39convenire — {{hw}}{{convenire}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come venire ; aus. essere  nei sign. 1 ,  3 ,  4 ; aus. avere  nel sign. 2 ) 1 Riunirsi in uno stesso luogo, detto di più persone provenienti da parti diverse: i partecipanti al raduno convenivano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano