alla mercé

  • 71Virgen de Vallivana — Imagen de la Virgen de Vallivana. Siglo XV La Mare de Déu de Vallivana, Nuestra Señora de Vallivana o Virgen de Vallivana es una advocación mariana que se venera en el Santuario de Nuestra Señora de Vallivana, ubicado a 22 km de la ciudad de… …

    Wikipedia Español

  • 72campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore …

    Dizionario italiano

  • 73convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 74coppatura — cop·pa·tù·ra s.f. RE merid. espediente commerciale consistente nel collocare la merce di migliore qualità alla superficie delle casse e dei contenitori, in modo da coprire alla vista quella più scadente {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano

  • 75maligno — ma·lì·gno agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi ha la tendenza a dire o pensare male degli altri, a vedere il male dove non c è, a volere il male del prossimo: una persona di indole maligna, un uomo maligno, è meglio diffidare delle chiacchiere… …

    Dizionario italiano

  • 76mercede — mer·cé·de s.f. LE 1. denaro o compenso corrisposto in cambio di una prestazione d opera: servitù senza mercede (Ariosto) Sinonimi: compenso. 2. estens., ricompensa, donativo | estens., dono soprannaturale elargito all uomo dalla divina bontà:… …

    Dizionario italiano

  • 77qualità — qua·li·tà s.f.inv. FO 1a. proprietà o insieme di proprietà, di caratteristiche che determinano un aspetto o la natura di qcs.: qualità chimiche della materia, qualità di una merce, prodotto di buona, scarsa, alta qualità, la qualità di questo… …

    Dizionario italiano

  • 78resa — ré·sa s.f. AU 1. l arrendersi al nemico: intimare, simulare la resa; trattare i termini della resa | fig., il cedere subendo la volontà di altri, spec. di chi si mostra più forte: con le sue motivazioni mi ha obbligato alla resa | il darsi per… …

    Dizionario italiano

  • 79rinfusa — rin·fù·sa s.f. 1. CO spec. nella loc. → alla rinfusa 2. TS comm. spec. al pl., nei trasporti marittimi, merce trasportata non imballata in appositi contenitori {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: der. di rinfuso. POLIREMATICHE: alla rinfusa …

    Dizionario italiano

  • 80rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano