alla leggera

  • 81lanetta — la·nét·ta s.f. CO 1. tessuto di lana leggera o di lana mista a cotone o altre fibre 2. peluria folta e morbida aderente alla pelle degli animali da pelliccia 3. lana di acciaio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1828. ETIMO: der. di lana con etta femm …

    Dizionario italiano

  • 82lepre — lè·pre s.f. 1a. animale selvatico dalle abitudini prevalentemente notturne, di indole paurosa, con lunghe orecchie, pelliccia grigio bruna o rossastra, velocissimo nella corsa, ricercato spec. per le carni pregiate | correre, fuggire come una… …

    Dizionario italiano

  • 83melodico — me·lò·di·co agg. CO 1a. relativo alla melodia; che si adegua alle regole della melodia; che si distingue per il prevalere della melodia sugli altri elementi espressivi: brano melodico, opera melodica, andamento melodico 1b. di genere della musica …

    Dizionario italiano

  • 84moschetto — 1mo·schét·to s.m. TS arm. 1. arma da fuoco portatile a canna corta, leggera e maneggevole, in dotazione alla cavalleria e alle truppe militari speciali 2. antica arma da fuoco portatile, simile all archibugio, in dotazione ai soldati ausiliari… …

    Dizionario italiano

  • 85mutandone — mu·tan·dó·ne s.m. 1. accr. → mutanda 2a. CO spec. al pl., mutande lunghe e aderenti, in lana o maglia leggera, usate in inverno dagli uomini 2b. CO al pl., fam., mutande in tessuto, larghe e lunghe fino alla caviglia, usate in passato dalle donne …

    Dizionario italiano

  • 86ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …

    Dizionario italiano

  • 87paglia — pà·glia s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. AU l insieme degli steli secchi di cereali mietuti e battuti: balla, mucchio di paglia | BU estens., ogni singolo stelo 2. s.f. AU materiale costituito da steli opportunamente tagliati, essiccati e… …

    Dizionario italiano

  • 88premio — prè·mio s.m., agg.inv. FO 1a. s.m., dono più o meno prezioso o somma di denaro che si conferisce come riconoscimento di un merito o per la vittoria riportata in una gara: meritare, assegnare, vincere un premio, la cerimonia della consegna dei… …

    Dizionario italiano

  • 89pressione — pres·sió·ne s.f. 1a. FO il premere su una superficie o su un oggetto con la mano, con un arto, col corpo, in modo da provocarne una deformazione: fare una leggera pressione con un dito, esercitare una forte pressione su qcs. | forza, spinta… …

    Dizionario italiano

  • 90rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano