alla famiglia

  • 1famiglia — s. f. 1. casa, focolare domestico □ parentela, parentado 2. casa, casato, casata, dinastia, lignaggio, stirpe, gente, razza, sangue, ceppo, discendenza, origine, prosapia (lett.), schiatta, tribù □ nascita, natali (est.) □ nome 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 3famiglia — {{hw}}{{famiglia}}{{/hw}}s. f. 1 Nucleo fondamentale della società umana costituito da genitori e figli | Figlio di –f, minorenne ancora sottoposto alla tutela e alla autorità dei genitori | Consiglio di –f, riunione dei componenti di una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Gruppo di famiglia in un interno — Filmdaten Deutscher Titel: Gewalt und Leidenschaft Originaltitel: Gruppo di famiglia in un interno Produktionsland: Italien Erscheinungsjahr: 1974 Länge: 121 Minuten Originalsprache: Englisch …

    Deutsch Wikipedia

  • 5casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6pepe — pé·pe s.m. 1a. AD spezia in grani o in polvere, molto aromatica e di sapore particolarmente piccante, usata in cucina come condimento: filetto al pepe, aggiungere un po di pepe alla minestra 1b. TS bot.com. nome comune di diverse specie della… …

    Dizionario italiano

  • 7rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 8sottofamiglia — sot·to·fa·mì·glia s.f. 1. TS bot., zool., biol. categoria sistematica inferiore alla famiglia e superiore al genere 2. TS filol. ciascuno dei raggruppamenti secondari di codici legati da un rapporto di dipendenza comune alla famiglia principale… …

    Dizionario italiano

  • 9tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 10madre — {{hw}}{{madre}}{{/hw}}A s. f. 1 Genitrice di figli | Divenire –m, concepire o partorire | Fare da madre a qlcu., esercitarne le funzioni educative | Madre di famiglia, dedita alla casa e alla famiglia | Madre natura, la natura in quanto… …

    Enciclopedia di italiano