all'occhiello

  • 31gloria — / glɔrja/ s.f. [dal lat. gloria ]. 1. [notorietà e rispetto universale che s acquistano per meriti eccezionali: meritare, acquistare g. o la g. ; g. eterna, effimera ; Fu vera g.? Ai posteri L ardua sentenza (A. Manzoni)] ▶◀ celebrità, fama,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ignominia — /iɲo minja/ s.f. [dal lat. ignominia, gnomen, nomen nome, fama, reputazione ]. 1. [condizione di grave biasimo pubblico] ▶◀ bassezza, infamia, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onore. ↑ gloria. 2. (estens.) a. [atto o discorso degni di grave biasimo:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33lustro — lustro1 [der. di lustrare ]. ■ agg. [che ha la superficie che luccica: scarpe, pavimento l. ] ▶◀ brillante, luccicante, lucente, lucido, splendente. ◀▶ opaco. ■ s.m. 1. a. [caratteristica di ciò che è lucente] ▶◀ lucentezza, splendore. ◀▶ opacità …

    Enciclopedia Italiana

  • 34obbrobrio — /o b:rɔbrjo/ s.m. [dal lat. opprobrium, der. di probrum vergogna , col pref. ob  ]. 1. [l essere disprezzato per le proprie azioni disonorevoli: subire l o. della degradazione ] ▶◀ abominio, disonore, ignominia, infamia, (lett.) onta, vergogna.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35orgoglio — /or goʎo/ s.m. [dal franco urgoli, ted. ant. urgol notevole ; cfr. rigoglio ]. 1. [stima eccessiva di sé, dei propri meriti, della propria posizione sociale, ecc.] ▶◀ (lett.) albagìa, (non com.) alterezza, alterigia, altezzosità, boria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36punta — punta1 s.f. [lat. tardo puncta colpo dato con un oggetto appuntito , der. di pungĕre pungere , part. pass. punctus ]. 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: la p. del coltello, del naso ] ▶◀ estremità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 38vergogna — /ver goɲa/ s.f. [lat. verecundia ritegno ]. 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per : provare v. (per una colpa, di un peccato )] ▶◀ ‖ mortificazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39vituperio — /vitu pɛrjo/ s.m. [dal lat. tardo vituperium ]. 1. (non com.) [l offendere l onore o il decoro altrui: arrecare v. a qualcuno ] ▶◀ (lett.) disdoro, disonore, ignominia, infamia, (lett.) onta. ◀▶ onore. ‖ lustro. 2. a. [spec. al plur., l insultare …

    Enciclopedia Italiana

  • 40fiore — s. m. 1. (fig., di qualcosa) parte migliore, parte più bella, meglio □ apice, perfezione, culmine CONTR. scarto, peggio 2. (est., di persona) bellezza, delizia CONTR. bruttura, orrore 3. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione