all'occhiello

  • 21fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 22gardenia — gar·dè·nia s.f. 1a. TS bot.com. pianta del genere Gardenia (Gardenia jasminoides), coltivata nei giardini 1b. CO il fiore di tale pianta, grande, solitario, di colore bianco e profumatissimo: una gardenia all occhiello, profumo alla gardenia 2.… …

    Dizionario italiano

  • 23garofano — ga·rò·fa·no s.m. 1a. AD fiore profumato, di diverso colore a seconda delle varietà, con petali frastagliati e foglie lineari: un mazzo di garofani rosa, portare un garofano all occhiello | TS bot.com. pianta del genere Dianto (Dianthus… …

    Dizionario italiano

  • 24nastrino — na·strì·no s.m. 1. dim. → nastro 2. CO fettuccia cucita sulla giacca militare in luogo della decorazione o dell onorificenza | estens., pezzo di nastro con i colori di un partito, di un associazione e sim. che si porta appuntato sul petto o all… …

    Dizionario italiano

  • 25fiore — {{hw}}{{fiore}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della riproduzione delle piante Angiosperme costituito da foglie trasformate in sepali e petali e contenente stami e pistilli: mazzo di fiori | Fiori d arancio, simbolo delle nozze | Vedere, credere, tutto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26nastrino — {{hw}}{{nastrino}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di nastro . 2 Parte del nastro di una decorazione od onorificenza, che si porta per distintivo sul petto o all occhiello …

    Enciclopedia di italiano

  • 27abominio — /abo minjo/ (o abbominio) s.m. [der. di abominare ]. 1. [sentimento di chi ha in orrore o detesta qualcosa o qualcuno: avere in a. la bestemmia ; essere oggetto dell a. generale ] ▶◀ abominazione, aborrimento, avversione, disgusto, disprezzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28decoro — /de kɔro/ s.m. [dal lat. decorum, uso sost. dell agg. dĕcorus bello, elegante ]. 1. a. [modo di vestirsi, di fare, ecc., conveniente alla condizione sociale di una persona: comportarsi con d. ] ▶◀ compostezza, contegno, decenza, dignità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29diamante — s.m. [dal lat. mediev. diamas antis, alteraz. del lat. class. adămas antis, gr. adámas antos acciaio, diamante ]. [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato nel sistema monometrico, lavorato in base alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30disonore — /dizo nore/ s.m. [der. di onore, col pref. dis 1]. 1. [condizione di chi ha perduto l onore, la pubblica stima: vivere nel d. ] ▶◀ (lett.) disdoro, ignominia, infamia, (non com.) obbrobrio, (lett.) onta, vergogna, (non com.) vituperio.… …

    Enciclopedia Italiana