all'istante

  • 31bacchetta — /ba k:et:a/ s.f. [forse affine al lat. baculum bastone ]. 1. a. [sottile bastone di legno o d altra materia con vari usi] ▶◀ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] bacchetto, [di metallo] barretta, [per pungolare gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32battibaleno — /bat:iba leno/ s.m. [comp. di batte(re ) e baleno ]. [attimo, momento] ▲ Locuz. prep.: in un battibaleno ▶◀ all istante, in men che non si dica, in quattro e quattr otto, in un baleno, in un batter d occhio, in un botto, istantaneamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33detonante — [part. pres. di detonare ]. ■ agg. (chim.) [di sostanza capace di esplodere all istante, per urto o per accensione] ▶◀ deflagrante, esplosivo. ■ s.m. (chim.) [sostanza detonante] ▶◀ esplosivo. ⇓ bomba …

    Enciclopedia Italiana

  • 34espresso — /e sprɛs:o/ [part. pass. di esprimere ]. ■ agg. 1. a. [pronunciato verbalmente: idee e. bene ; per volontà e. del direttore ] ▶◀ detto, dichiarato, manifestato, (lett.) palesato. ◀▶ inespresso. b. [affermato in modo inequivocabile] ▶◀ chiaro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35fiuto — s.m. [der. di fiutare ]. 1. [senso col quale si distinguono gli odori: ha un f. finissimo ] ▶◀ (fam.) naso, odorato, olfatto. 2. (fig.) [capacità di giudicare prontamente, di valutare, anche al di là delle apparenze: f. infallibile ; avere buon f …

    Enciclopedia Italiana

  • 36fretta — / fret:a/ s.f. [der. di frettare, dal lat. frictare fregare ]. 1. [necessità o desiderio di fare presto: ho f. d arrivare ; non c è f. ] ▶◀ premura, (region.) prescia, (region.) pressa, urgenza. ↑ furia. ◀▶ agio, calma, comodo, tranquillità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37hic et nunc — /iket nunk/ locuz. lat. (propr. qui ed ora ), usata in ital. come avv., lett. [nell immediato, spesso con valore imperativo e di intimazione] ▶◀ all istante, immediatamente, senza indugio, subito, su due piedi. ◀▶ dopo, in seguito, più tardi, poi …

    Enciclopedia Italiana

  • 38immediatamente — /im:edjata mente/ avv. [der. di immediato, col suff. mente ]. 1. [senza l interposizione di alcunché: l elemento i. precedente ] ▶◀ direttamente, subito. ◀▶ mediatamente. 2. [senza indugio: i. prima, dopo ; se ne vada i. ] ▶◀ all istante, detto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39indugio — /in dudʒo/ s.m. [der. di indugiare ]. 1. [l indugiare e, anche, il tempo stesso che si frappone: rispose con i. ] ▶◀ ritardo, (non com.) temporeggiamento. 2. [stato d animo incerto: mostrare un certo i. ] ▶◀ esitazione, incertezza, indecisione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40non — /non/ avv. [lat. non ]. 1. [anteposto a un sost., a un agg., a un verbo, ecc., con la funz. di negare il valore dell elemento a cui si premette: concorso per n. laureati ; per motivi n. specificati ; pregare qualcuno di n. andarsene ]… …

    Enciclopedia Italiana