all'inizio

  • 41epanadiplosi — e·pa·na·di·plò·si s.f.inv. TS ret. figura retorica simile all anadiplosi che consiste nel ripetere la parola che conclude una proposizione all inizio della proposizione seguente {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: dal lat. tardo epanadiplōsi(m) …

    Dizionario italiano

  • 42fuoco — fuò·co s.m., loc. di comando 1. s.m. FO insieme degli effetti di calore e di luce, resi sensibili dalle fiamme, prodotti dalla combustione di materiali solidi, liquidi o gassosi: un bel fuoco di legna brucia nel camino, accendere il fuoco con i… …

    Dizionario italiano

  • 43gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… …

    Dizionario italiano

  • 44ingaggio — in·gàg·gio s.m. 1. CO l ingaggiare, l ingaggiarsi e il loro risultato: provvedere all ingaggio di un attore | CO TS sport estens., somma corrisposta a chi viene ingaggiato: ottenere, offrire un buon ingaggio Sinonimi: arruolamento, assunzione,… …

    Dizionario italiano

  • 45introibo — in·tro·ì·bo s.m. 1. OB TS lit. → introito 2. OB estens., fare l introibo, entrare nel discorso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1556. ETIMO: dal lat. introībo propr. entrerò , 1Є pers. sing. dell ind. fut. di introīre entrare , la prima parola del… …

    Dizionario italiano

  • 46montone — 1mon·tó·ne s.m. 1. CO il maschio adulto della pecora, ariete: lana di montone | solo sing., la carne di tale animale macellata o cucinata: montone in umido | la pelle dell animale conciata e rasata | la pelliccia dell animale o di altri ovini,… …

    Dizionario italiano

  • 47patteggiamento — pat·teg·gia·mén·to s.m. 1. CO il patteggiare; trattativa, spec. lunga e complicata, che si conclude con un compromesso 2. TS dir. procedura abbreviata applicabile all inizio di un processo penale con cui le parti (difesa e pubblica accusa) si… …

    Dizionario italiano

  • 48primitivo — 1pri·mi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. AU relativo a un tempo anteriore a quello attuale, originario: il primitivo splendore, il significato primitivo di una parola Sinonimi: arcaico, iniziale, originale, originario, primigenio, primordiale. 2a. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 49purismo — pu·rì·smo s.m. 1. TS ling. dottrina linguistica che propugna l adesione esclusiva e intransigente a un canone linguistico ristretto, per es. in Italia all uso del fiorentino trecentesco esemplato sui classici | spec. orientamento che, all inizio… …

    Dizionario italiano

  • 50ripostiglio — ri·po·stì·glio s.m. 1. CO piccolo ambiente (stanzino, sottoscala, armadio a muro e sim.) in cui riporre oggetti di varia natura, spec. di uso domestico: il ripostiglio delle scope e dei detersivi, un ripostiglio pieno di scarpe | BU nascondiglio… …

    Dizionario italiano