all'inizio

  • 31Hilarion Alfeyev — Hilarion (Alfeyev), Bishop of Vienna and Austria, is a hierarch of the Moscow Patriarchate, theologian, church historian, composer. Author of several monographs on dogmatic theology, patristics and church history, numerous articles in various… …

    Wikipedia

  • 32ripresa — ri·pré·sa s.f. 1a. AD il riprendere, il ricominciare dopo un interruzione: ripresa delle lezioni, dei combattimenti Sinonimi: ripristino. Contrari: interruzione. 1b. TS spett. nuova rappresentazione di uno spettacolo teatrale, cinematografico o… …

    Dizionario italiano

  • 33pronto — {{hw}}{{pronto}}{{/hw}}A agg. 1 Di ciò che si trova in condizione di poter essere usato subito: il pranzo è –p. 2 Di persona che è in condizione di poter fare subito qlco.: sono pronto a partire. 3 Che non indugia, rapido: cemento a pronta presa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34ВИЗАНТИЙСКАЯ ИМПЕРИЯ. ЧАСТЬ II — Право и Церковь Рецепция римского права в Византии. Понятие византийского права Правовая культура В. и. с начала ее истории вплоть до падения К поля была основана на рецепции классического римского права. Источники рим. права подразделялись на… …

    Православная энциклопедия

  • 35Imiaslavie — Schema monk Illarion. Imiaslavie (Russian: Имяславие) or Imiabozhie (Имябожие), also spelled imyaslavie and imyabozhie, and also referred to as onomatodoxy, is a dogmatic movement which was condemned by the Russian Orthodox Church, but that is… …

    Wikipedia

  • 36acchito — ac·chì·to s.m. 1. TS giochi nel biliardo, l acchitare e il suo risultato | posizione della palla o del pallino all inizio del gioco | cerchietto segnato sul tappeto verde su cui sono posati i birilli 2. TS sport nelle bocce, posizione del pallino …

    Dizionario italiano

  • 37atto — 1àt·to s.m. FO 1. azione intenzionale: atto di coraggio, di giustizia; atto nobile, eroico | nell atto di, sull atto di, nel momento stesso in cui si compie un azione: sorprendere qcn. nell atto di rubare Sinonimi: 1fatto, gesto, opera,… …

    Dizionario italiano

  • 38chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 39ciac — 1ciac fonosimb. CO voce che imita lo sciabordio delle onde, il rumore prodotto schiacciando o colpendo qcs. di molle oppure il rumore di una massa molle che cade al suolo; anche s.m.inv. Sinonimi: ciacchete. {{line}} {{/line}} VARIANTI: ciacch,… …

    Dizionario italiano

  • 40data — 1dà·ta s.f. AU 1. indicazione del tempo, spec. del giorno, del mese e dell anno in cui ci si trova o in cui si è svolto o si verificherà un fatto: fissare la data per il matrimonio, indicare la data di nascita | indicazione del tempo relativo… …

    Dizionario italiano