all'inizio

  • 121cahier de doléances — ca·hier de do·lé·an·ces s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS stor. all inizio della Rivoluzione Francese, memoriali presentati agli Stati generali, contenenti rimostranze e rivendicazioni delle assemblee provinciali 2. CO estens., elenco di… …

    Dizionario italiano

  • 122capolettera — ca·po·lèt·te·ra, ca·po·lét·te·ra s.m. 1. TS stor., burocr. emblema usato nell intestazione dei documenti di stato o anche della corrispondenza privata 2. TS tipogr. in alcuni libri, lettera più grande delle altre posta all inizio di un capitolo o …

    Dizionario italiano

  • 123ciacchista — ciac·chì·sta s.m. e f. TS cinem. tecnico incaricato di battere il ciac all inizio di una ripresa cinematografica {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 124clementina — cle·men·tì·na s.f. CO frutto simile al mandarino ma con buccia più sottile | pianta derivata dall incrocio tra il mandarino e l arancio amaro che produce tale frutto {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: dal fr. clémentine, der. di Clemente, nome …

    Dizionario italiano

  • 125colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …

    Dizionario italiano

  • 126colophon — cò·lo·phon s.m.inv. 1. TS bibliol., filol. negli antichi manoscritti e incunaboli, indicazione finale con i nomi dell autore, del copista o dello stampatore, la data e il luogo di pubblicazione Sinonimi: colofone, soscrizione. 2. TS tipogr. nelle …

    Dizionario italiano

  • 127complimento — 1com·pli·mén·to s.m. FO 1. espressione di apprezzamento, ammirazione: fare, rivolgere un complimento a qcn., un complimento sincero; in frasi di auguri: complimenti per la laurea!, tanti complimenti per la promozione!; anche iron.: hai fatto un… …

    Dizionario italiano

  • 128comportamentismo — com·por·ta·men·tì·smo s.m. 1. TS psic., sociol., ling. teoria elaborata negli Stati Uniti secondo la quale l unico oggetto di studio scientifico possibile è il comportamento manifesto di un individuo osservabile e suscettibile di controllo… …

    Dizionario italiano