all'inizio

  • 11virgola — {{hw}}{{virgola}}{{/hw}}A s. f. 1 Segno grafico della più breve pausa | Non cambiare, non modificare, non togliere neanche una –v, lasciare intatto uno scritto. ‹La virgola indica la più breve delle pause. In linea di massima non si deve mai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12iniziale — /ini tsjale/ agg. [dal lat. tardo initialis, der. di initium inizio ]. [che è all inizio, o che costituisce l inizio, o con cui s inizia: la fase i. della partita ; stipendio i. ] ▶◀ di partenza, preliminare, [solo anteposto] primo. ◀▶ conclusivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 13ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14principio — /prin tʃipjo/ s.m. [dal lat. principium, der. di princeps cĭpis nel sign. di il primo ] (pl. i, meno com. ii o î ). 1. a. [atto e fatto di cominciare: il p. della guerra ; il p. dell anno ] ▶◀ apertura, avvio, (lett.) cominciamento, esordio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15Gérard Zinsstag — Naissance 9 mai 1941 Genève Activité principale Compositeur Style …

    Wikipédia en Français

  • 16acchitare — ac·chi·tà·re v.tr. 1. TS giochi nel biliardo, all inizio del gioco, colpire la propria palla o il pallino facendoli rimbalzare contro la sponda opposta a quella da cui si gioca 2. TS sport nelle bocce, tirare il pallino all inizio del gioco… …

    Dizionario italiano

  • 17inizialmente — i·ni·zial·mén·te avv. CO all inizio, in principio: inizialmente eravamo soltanto in due in questo ufficio Sinonimi: agli inizi, all inizio, dapprima, in principio, in un primo tempo, originariamente, 1prima. Contrari: alla fine, dopo, in seguito …

    Dizionario italiano

  • 18quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 19testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano