all'indirizzo

  • 41possibilismo — pos·si·bi·lì·smo s.m. 1. TS stor. movimento politico con finalità riformiste, sorto in Francia nel sec. XIX all interno del partito operaio 2. TS polit. indirizzo politico alieno da preclusioni e disponibile a soluzioni o ad alleanze diverse per… …

    Dizionario italiano

  • 42razionalista — ra·zio·na·lì·sta s.m. e f. CO 1. seguace del razionalismo spec. come indirizzo filosofico; anche agg.: architetto razionalista 2. estens., chi antepone la ragione al sentimento o all intuizione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1853 …

    Dizionario italiano

  • 43realismo — 1re·a·lì·smo s.m. 1a. TS filos. dottrina che, in contrapposizione all idealismo, considera oggetto della nostra conoscenza il mondo esterno, come esistente in sé indipendentemente dalla nostra attività conoscitiva 1b. TS filos. nella scolastica… …

    Dizionario italiano

  • 44se — 1se pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. 1. FO forma che il pronome si assume con i pronomi atoni lo, la, li, le e la particella ne, in posizione proclitica o enclitica: se l è visto davanti, se lo mise in tasca, non vuole prendersene cura …

    Dizionario italiano

  • 45simbolismo — sim·bo·lì·smo s.m. CO 1. impiego di simboli per rappresentare fatti, idee e concezioni: ricorrere a un complicato simbolismo | il complesso dei simboli usati in un determinato ambito: il simbolismo della matematica, della fisica 2. tendenza ad… …

    Dizionario italiano

  • 46socioanalisi — so·cio·a·nà·li·si s.f.inv. TS psic. indirizzo psicoanalitico che studia le dinamiche socioaffettive all interno di un gruppo o nelle relazioni fra gruppi diversi {{line}} {{/line}} DATA: 1985. ETIMO: comp. di socio e analisi …

    Dizionario italiano

  • 47sterzare — 1ster·zà·re v.intr. (io stèrzo; avere) AD 1a. azionare lo sterzo per cambiare la direzione di un veicolo: sterzare a destra, a sinistra, sterzare improvvisamente per evitare un ostacolo 1b. delle ruote, modificare l angolo rispetto all asse 2.… …

    Dizionario italiano

  • 48strutturalismo — strut·tu·ra·lì·smo s.m. 1. TS sc.uman. indirizzo teorico e metodologico che ha esteso alle scienze umane le teorie dello strutturalismo linguistico, contrapponendo ai principi e ai criteri storicistici un metodo di indagine volto a individuare… …

    Dizionario italiano

  • 49filosofia — {{hw}}{{filosofia}}{{/hw}}s. f. 1 Ramo del sapere che, in ogni epoca storica, studia i fondamenti della realtà, i modi della conoscenza, i problemi e i valori connessi all agire umano | Filosofia dell arte, estetica | Filosofia della scienza,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… …

    Enciclopedia di italiano