all'attacco!

  • 71battitore — bat·ti·tó·re s.m. 1. BU chi batte, chi percuote, spec. una persona 2a. TS agr. chi batte il grano; chi bacchia le castagne 2b. TS agr. nelle trebbiatrici: tamburo rotante per l espulsione dei chicchi 3. CO nelle vendite all asta o all incanto,… …

    Dizionario italiano

  • 72centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 73inizio — i·nì·zio s.m. FO 1. l iniziare, l atto con cui si inizia, si comincia: segnale di inizio; ricominciare dall inizio Sinonimi: avviamento, avvio, principio. Contrari: conclusione, 1fine, termine, chiusura, cessazione. 2. il punto dove qcs. comincia …

    Dizionario italiano

  • 74linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 75muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …

    Dizionario italiano

  • 76resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano

  • 77stringere — strìn·ge·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. tenere stretto, serrare energicamente in modo da non lasciar sfuggire: stringere un arma fra le mani, la bambina stringeva il pupazzo; stringere fra le braccia: abbracciare | comprimere energicamente… …

    Dizionario italiano

  • 78velo — vé·lo s.m. AU 1. tessuto fine, leggero e trasparente, spec. di seta o cotone: velo rado, fitto, un vestito di velo 2. drappo con cui le donne si coprono il capo o il viso come segno di sottomissione o pudore: le donne musulmane sono obbligate a… …

    Dizionario italiano

  • 79sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema …

    Enciclopedia di italiano

  • 80testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana